Intel e AMD, la concorrenza è volgare

La fine degli attriti tra Intel e AMD, siglata la settimana scorsa, nasconde alcuni dettagli interessanti.

Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Svelati i dettagli dell'accordo tra Intel e AMD della scorsa settimana, che ha visto la prima versare alla seconda 1,25 miliardi di dollari e risolvere dispute annose su brevetti e comportamenti anticoncorrenziali.

L'accordo espande i diritti delle due aziende di usare terze parti per produrre chip x86, un punto cruciale per AMD, che ha venduto il ramo produttivo. Nel discorso, quindi, rientra ATIC, l'azienda di Abu Dhabi che ha quote di Globalfoundries, in joint venture con AMD. Di tutto ciò farà parte anche Chartered, la fonderia di Singapore con cui Globalfoundries chiuderà un accordo di acquisizione per quasi 4 miliardi di dollari a breve.

La pace formale siglata dalle due aziende prevede anche un nuovo accordo sui brevetti che è stato esteso alla durata di cinque anni e che conta, tra le altre cose, l'assenza di royalty per la licenza x86. Infine, tra le clausole ce n'è una che terminerà gli accordi vigenti se la quota di Intel nel mercato dei microprocessori scenderà sotto il 65 percento per quattro trimestri consecutivi. Insomma, viva la concorrenza, ma fino a un certo punto.

Segnaliamo, in chiusura, che il difensore civico dell'Unione Europea, Nikiforos Diamandouros, ha dichiarato che la Antitrust UE ha commesso degli errori procedurali nell'indagine contro Intel per abuso di posizione dominante. Si tratta di un parere, che non ha peso effettivo, ma che potrebbe sovvertire l'andamento di questa vicenda, che ricordiamo vede Intel in appello alla multa di 1,06 miliardi di euro inflitta.

Il recente accordo tra AMD e Intel, che prevede anche il ritiro delle denunce di AMD verso gli organi regolatori, non è sinonimo di chiusura delle azioni intraprese dalle autorità. In sintesi, Intel potrebbe ancora essere multata, sia in Europa che negli Stati Uniti. 

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.