image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Microsoft eliminerà tutte le tue password tra 6 settimane, ecco cosa fare Microsoft eliminerà tutte le tue password tra 6 settimane, ...
Immagine di Microsoft è riuscita a peggiorare il Menu Start di Windows, di nuovo Microsoft è riuscita a peggiorare il Menu Start di Windows,...

Intel: gli Arrow Lake di fascia economica avranno un dissipatore più piccolo

Le prime, presunte, immagini dei nuovi processori Intel Arrow Lake di fascia economica, presentano un dissipatore di calore integrato più piccolo.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author

Pubblicato il 01/01/2025 alle 09:00

Sono emerse online le prime, presunte, immagini dei nuovi processori Intel Arrow Lake di fascia economica, che presentano un dissipatore di calore integrato (IHS) più piccolo rispetto agli altri chip della serie Core Ultra 200 (che potete trovare su Amazon).

Le foto sono apparse sul sito di e-commerce cinese Taobao, dove un venditore ha messo in vendita i modelli Core Ultra 5 245 e Core Ultra 5 225 prima del lancio ufficiale di Intel. Sono disponibili anche i Core Ultra 7 265 e Core Ultra 9 285. Questo anticipo suggerisce che il debutto di nuovi modelli Core Ultra 200 in Cina sia imminente, confermato anche dall'apertura dei preordini da parte della filiale cinese di Intel per diverse CPU Core Ultra 5 e 7 non-K.

Questa modifica dell'IHS potrebbe influire sull'inserimento di queste CPU nelle schede madri LGA 1851.

L'aspetto più interessante delle inserzioni su Taobao riguarda l'IHS dei modelli 245 e 225, visibilmente più piccolo rispetto a quello dei 285, 265 e delle CPU sbloccate lanciate a ottobre. In particolare, la parte elevata dell'IHS più piccolo, che entra in contatto con il dissipatore, è stata leggermente ridotta, soprattutto nella parte superiore del chip. Il bordo, che va sotto la staffa della CPU sulla scheda madre, è stato ingrandito, mantenendo però simile la superficie complessiva dell'IHS.

Sebbene i modelli 245 e 225 siano compatibili con il socket LGA 1851, la staffa di ritenzione attorno al socket era stata progettata per adattarsi anche all'IHS originale. Al momento, non è chiaro se l'IHS più piccolo causerà problemi di montaggio.

Il codice stampato sull'IHS dei modelli 245 e 225 inizia con V anziché L, come osservato sui modelli con l'IHS originale, inclusi i non ancora rilasciati 285 e 265. Questi codici contengono dettagli sul luogo e il momento di produzione delle CPU Intel. Mentre i codici che iniziano con L indicano l'Irlanda come paese di origine, V sta per Vietnam. Sembra quindi che le CPU Core Ultra 200 con l'IHS più grande siano prodotte in Irlanda, mentre quelle con la variante più piccola (al momento solo 245 e 225) siano realizzate in Vietnam.

Intel Core Ultra 200 non-K CPU

Smaller IHS, different stepping and process node?

Ultra 9 285
Ultra 7 265
Ultra 5 245
Ultra 5 225https://t.co/rcyrdJT8MDhttps://t.co/pIMw9ExbK8https://t.co/0xf5QwYWMlhttps://t.co/PsBf3VY4t7 pic.twitter.com/OeRB6bNx4g

— 포시포시 (@harukaze5719) December 31, 2024
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Le inserzioni su Taobao includono anche screenshot di CPU-Z che, se accurati, mostrano che i modelli 245 e 225 hanno la stessa identificazione di famiglia, modello e stepping del 285. Intel ha tradizionalmente utilizzato un mix di die più grandi e più piccoli, e persino architetture diverse, per la sua serie Core 5, mentre la Core 3 utilizza un die più piccolo e un'architettura di generazione precedente.

L'IHS più piccolo potrebbe indicare che l'azienda ha deciso di utilizzare un dissipatore di calore più ridotto per i modelli con un die più piccolo. Intel, ovviamente, non ha ancora fornito dettagli ufficiali in merito.

Il debutto ufficiale di queste CPU è previsto per la prossima settimana al CES 2025, durante la presentazione di Intel alla conferenza.

Fonte dell'articolo: www.tomshardware.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    5 condizionatori portatili da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    5 ventilatori da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    Switch 2 gli cancella 20 anni di progressi su Pokémon: fan completamente devastato
  • #4
    Alla gente non interessano più i motori, secondo Ford
  • #5
    6 friggitrici ad aria da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #6
    6 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
Articolo 1 di 5
Microsoft è riuscita a peggiorare il Menu Start di Windows, di nuovo
Il menu Start di Windows 11 introduce la nuova visualizzazione Categoria che raggruppa le app, ma non permette di creare categorie personalizzate.
Immagine di Microsoft è riuscita a peggiorare il Menu Start di Windows, di nuovo
19
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Microsoft eliminerà tutte le tue password tra 6 settimane, ecco cosa fare
La fine delle password è vicina: agisci ora prima che sia troppo tardi per adattarti al cambiamento della sicurezza digitale del futuro.
Immagine di Microsoft eliminerà tutte le tue password tra 6 settimane, ecco cosa fare
4
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Steam ora smaschera i "fake frames", per la gioia di chi odia le tech
Steam aggiorna l'overlay FPS con indicatori per DLSS e frame generation, mostrando quanti frame sono renderizzati e quanti generati con la tech.
Immagine di Steam ora smaschera i "fake frames", per la gioia di chi odia le tech
4
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Stampare in 3D il vetro? Qualcuno ci è riuscito, con poca fatica
Il MIT è riuscito a stampante in 3D il vetro, a una temperatura decisamente bassa rispetto agli standard a cui si lavora il materiale.
Immagine di Stampare in 3D il vetro? Qualcuno ci è riuscito, con poca fatica
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
L'alimentatore ticchetta come una bomba? Tranquilli, non esploderà. Ecco perché succede
Corsair conferma di aver risolto il problema tecnico ma ha deciso di sostituire i PSU lo stesso, anche se sono sicuri.
Immagine di L'alimentatore ticchetta come una bomba? Tranquilli, non esploderà. Ecco perché succede
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.