image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di La difesa definitiva contro gli hacker: spegnere internet La difesa definitiva contro gli hacker: spegnere internet...
Immagine di Rubati 16 miliardi di account: cambiate le vostre password! Rubati 16 miliardi di account: cambiate le vostre password!...

OpenAI lancia Codex: l'assistente AI per sviluppatori

OpenAI introduce Codex, una novità destinata a rivoluzionare il workflow dei programmatori, visto che si tratta di un assistente AI dedicato a loro.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author

Pubblicato il 17/05/2025 alle 11:00

Nel panorama dell'intelligenza artificiale applicata allo sviluppo software, OpenAI introduce una novità destinata a rivoluzionare il workflow dei programmatori. Il nuovo strumento "Codex" per ChatGPT rappresenta un agente AI capace di automatizzare e delegare compiti di programmazione, consentendo agli sviluppatori di concentrarsi su aspetti più creativi e strategici del loro lavoro. L'innovazione si inserisce in un contesto di crescente integrazione tra strumenti di AI e sviluppo software, con l'obiettivo di potenziare la produttività piuttosto che sostituire le figure professionali.

Contrariamente a quanto si potrebbe temere, OpenAI non sta presentando Codex come un potenziale sostituto degli sviluppatori junior. La visione dell'azienda è ben diversa: Codex si propone come uno strumento di amplificazione delle capacità dei programmatori, permettendo loro di delegare compiti specifici a differenti agenti AI. Questo approccio mira ad accelerare significativamente i cicli di sviluppo e ad aumentare la produttività dei team di programmazione.

La base tecnologica di Codex è rappresentata da codex-1, una nuova versione di ChatGPT costruita sul modello o3 esistente, ma ottimizzata specificamente per le attività di coding. Questa specializzazione conferisce a Codex una precisione superiore nell'interpretare e generare codice rispetto alle versioni standard di ChatGPT.

Una delle caratteristiche più innovative di Codex è la sua capacità di attingere a una vasta collezione di codice da Github, rispecchiando fedelmente lo stile delle pull request esistenti. Non si tratta quindi di uno strumento generico, ma di un assistente che si adatta alle convenzioni e agli standard già in uso in un progetto.

La potenza di Codex si esprime nella sua capacità di scrittura autonoma di nuovo codice, nella proposizione di pull request e nell'esecuzione di ogni attività in un ambiente sandbox isolato. Questa architettura garantisce sicurezza e controllo totale da parte dello sviluppatore, che può supervisionare ogni modifica prima che venga effettivamente integrata nel progetto.

Come sottolinea OpenAI in un recente post sul blog, "Il completamento di un'attività tipicamente richiede tra 1 e 30 minuti, a seconda della complessità, e puoi monitorare i progressi di Codex in tempo reale." Questa trasparenza operativa è fondamentale per costruire fiducia nello strumento tra i professionisti dello sviluppo software.

Immagine id 52979

Un aspetto particolarmente rilevante è la tracciabilità delle operazioni: "Una volta che Codex completa un'attività, effettua il commit delle sue modifiche nel suo ambiente. Codex fornisce prove verificabili delle sue azioni attraverso citazioni di log terminali e output di test, permettendoti di tracciare ogni passo compiuto durante il completamento dell'attività."

Il rilascio di Codex è già iniziato, ma con una limitazione significativa: lo strumento è disponibile esclusivamente per gli utenti con abbonamento Pro, che ha un costo di 200 dollari mensili. Questa strategia di distribuzione suggerisce che OpenAI stia posizionando Codex come uno strumento premium destinato principalmente a sviluppatori professionisti e aziende che possono giustificare tale investimento in cambio dei vantaggi di produttività promessi.

Fonte dell'articolo: www.bleepingcomputer.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    5 condizionatori portatili da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    6 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    6 friggitrici ad aria da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #4
    Un pieghevole così ha finalmente senso
  • #5
    Microsoft è riuscita a peggiorare il Menu Start di Windows, di nuovo
  • #6
    Microsoft eliminerà tutte le tue password tra 6 settimane, ecco cosa fare
Articolo 1 di 5
Rubati 16 miliardi di account: cambiate le vostre password!
Un leak enorme che contiene 16 miliardi di credenziali è finito online: è essenziale cambiare password quanto prima per dormire sonni tranquilli.
Immagine di Rubati 16 miliardi di account: cambiate le vostre password!
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
La difesa definitiva contro gli hacker: spegnere internet
Il governo chiede ai cittadini di cancellare WhatsApp e pianifica di bloccare l'accesso a internet globale per rafforzare il controllo delle comunicazioni.
Immagine di La difesa definitiva contro gli hacker: spegnere internet
10
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
C'è chi investe miliardi e poi licenzia migliaia di persone
Microsoft si prepara a una nuova ondata di licenziamenti che coinvolgerà migliaia di dipendenti secondo fonti Bloomberg.
Immagine di C'è chi investe miliardi e poi licenzia migliaia di persone
3
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Google cambia tutto: ora si cerca parlando con l'IA
L'intelligenza artificiale si espande nei motori di ricerca per offrire risultati più accurati e personalizzati agli utenti.
Immagine di Google cambia tutto: ora si cerca parlando con l'IA
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Non aspettare: questo stupendo monitor OLED LG è oggi al MINIMO STORICO!
Approfitta dell’offerta imperdibile su LG UltraGear OLED 27GX790A: display QHD, 480 Hz e tempi di risposta fulminei per dominare in ogni match.
Immagine di Non aspettare: questo stupendo monitor OLED LG è oggi al MINIMO STORICO!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.