image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al mini...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Intel ha completato l'acquisizione miliardaria di Altera

A circa 4 mesi dall'accordo Intel annuncia di aver completato l'acquisizione di Altera, che rinasce come Programmable Solutions Group (PSG) all'interno del colosso delle CPU.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 30/12/2015 alle 07:33

Intel ha annunciato di aver completato l'acquisizione di Altera Corporation, azienda di punta nel mondo dei field-programmable gate array (FPGA), ovvero soluzioni hardware programmabili via software per adattarsi meglio alla gestione di determinati carichi di lavoro come l'analisi dei dati e il machine learning.

L'accordo risale allo scorso giugno e ha richiesto a Intel un investimento di 16,7 miliardi di dollari dopo una trattativa durata mesi e non priva di ostacoli. I primi frutti di questa acquisizione dovrebbero vedersi già nella prima parte del 2016 con processori Xeon con FPGA integrati.

altera intel psg

Le proprietà intellettuali ottenute dall'intesa con Altera permetteranno a Intel di innovare anche in altri segmenti di mercato, non solo in quello dei server: gli FPGA potranno farsi strada nel mondo delle automobili, grazie alla loro programmabilità e capacità di gestire molteplici sensori, ma anche nei settori dell'Internet of Things, della sanità e della robotica.

"Altera è ora parte di Intel e insieme renderemo la prossima generazione di semiconduttori non solo migliore ma anche capace di fare di più", ha dichiarato Brian Krzanich, CEO di Intel. "Applicheremo la Legge di Moore al mercato in crescita degli FPGA e inventeremo nuovi prodotti che renderanno incredibili le esperienze future, come la guida autonoma e il machine learning".

Altera opererà come una nuova unità di Intel chiamata Programmable Solutions Group (PSG), guidata da uno dei suoi veterani, Dan McNamara. Intel continuerà a supportare i prodotti esistenti dell'azienda, garantendo continuità ai clienti. L'unità PSG lavorerà a stretto contatto con il Data Center Group e l'IoT Group per realizzare nuovi prodotti e soluzioni altamente personalizzati e integrati.

Intel Core i3-6100 Intel Core i3-6100
ePRICE

Acquista
Intel Core i3-6300 Intel Core i3-6300
ePRICE

Acquista
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
  • #3
    Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
  • #4
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #5
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #6
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Offerta imperdibile per il Samsung Odyssey OLED G9 da 49 pollici: monitor gaming curvo DQHD a 240Hz in sconto del 18% su Amazon, ora a 941,72€
Immagine di QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.