image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Intel, la grafica Gen11 supporterà l'integer scaling. Ecco di cosa si tratta

Lisa Pearce di Intel ha affermato su Twitter che le GPU Gen11 e successive supporteranno l'integer scaling (nearest neighbour interpolation) per una migliore qualità d'immagine.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 25/06/2019 alle 11:20

La grafica Intel Gen11 delle future CPU Ice Lake supporterà l’integer scaling, anche nota come nearest neighbour interpolation, grazie a un aggiornamento driver in arrivo ad agosto. A confermarlo la dirigente di Intel, Lisa Pearce, attraverso il proprio account Twitter.

Di cosa si tratta? In soldoni è una tecnica di interpolazione che dovrebbe migliorare la qualità dell’immagine, specialmente di testo, linee e pixel art quando ad esempio si vuole vedere un contenuto 1080p su un display 4K nativo. Tra le ragioni per usare risoluzioni inferiori a quelle native troviamo l’uso di vecchi giochi (retrogaming) su monitor moderni e il miglioramento del frame rate - non tutti hanno una scheda video capace di gestire i titoli in 4K ad alta velocità.

intel-graphics-driver-8639.jpg

Attualmente Nvidia e AMD supportano l’interpolazione bilineare o bicubica per scalare un segnale inferiore alla risoluzione nativa del display. La qualità d’immagine però ne risente, specie nei casi citati, con i pixel che si fanno uniformi e l’immagine che risulta pastosa, sfocata (blur).

Integer scaling moltiplica ogni pixel per un numero intero. Nel caso del passaggio da Full HD a Ultra HD, ogni pixel del segnale diventa quattro pixel visualizzati con l’esatto valore del colore, preservando l’integrità del segnale originale e la nitidezza.

Analogamente, con altre risoluzioni il segnale viene ridimensionato al numero intero più grande possibile, per fornire l'immagine visualizzata più ampia senza altre alterazioni del segnale. In rete c’è tanto di petizione - vecchia di un paio di anni - in cui si chiede ad AMD e Nvidia di aggiungere l’integer scaling come opzione nei driver.

integer-scaling-39604.jpg integer-scaling-39605.jpg

“Poiché i display ad altissima definizione (e superiore) stanno diventando la norma, la richiesta di questa opzione non farà che aumentare. Una grande quantità di giochi e applicazioni non funzionerà bene a quelle risoluzioni native e subirà un degrado dell’immagine con le attuali tecniche di scaling”, si legge nella petizione.

Intel a quanto pare intende soddisfare la richiesta dei propri utenti (bisognerà poi effettivamente capire i dettagli dell'effettiva implementazione), forse anche in vista delle schede video dedicate in arrivo nel 2020 (Intel Xe). Lisa Pearce fa tuttavia sapere che l’attuale grafica Gen9 non sarà in grado di supportare questa funzionalità a causa del mancato supporto hardware.

La Pearce, infine, esclude una possibile implementazione software a causa del grande impatto prestazionale sull'esperienza generale.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #5
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
14
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.