image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Intel: portatili sottili e cool e netbook più avanzati

Mooly Eden di Intel parla del mercato dei portatili. Dove siamo e dove andiamo.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Roberto Buonanno

a cura di Roberto Buonanno

Founder

Pubblicato il 03/06/2009 alle 10:10 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:15
  • Intel: portatili sottili e cool e netbook più avanzati
  • Il futuro dei dispositivi portatili: ultra sottili, potenti e cool
  • Arriva Montevina Plus
  • Un nuovo Atom

Internet essenziale e il computer è personale

Intel sa come generare fatturati enormi, e uno dei modi migliori è anticipare le tendenze del mercato. Al momento anche l'ulitmo degli analisti, inoltre, punterebbe sulla mobilità, tanto più che l'hanno scorso i portatili hanno superato i desktop, come volume di vendite.

Mooly Eden

Mooly Eden

Intel ha, inoltre, stabilito che la maggior parte del fatturato viene dal cosiddetto pubblico consumer, in altre parole l'utenza casalinga e quella delle microimprese all'italiana, le partite IVA per intenderci. Gli utenti comuni vogliono usare, sempre di più, il computer dove vogliono, collegarsi a Internet in mobilità e allo stesso tempo fare meno compromessi sulle prestazioni. Questo è vero soprattutto per le nuove generazioni di utenti, nati con uno o più computer per la casa.

In Europa, nonostante la recessione, la percentuale di vendite è a favore delle soluzioni mobili. I desktop, si prevede, diventeranno il 25% contro il 75% dei notebook e netbook.

Settore consumer decisivo grazie all'espansione di Internet

Secondo Mooly Eden, genio della mobilità di Intel, il computer è diventato un dispositivo sempre più personale. Siamo passati da un computer per casa, a un PC per stanza fino a un notebook a persona. In poche parole, i computer e in particolare i notebook sono ritenuti oggetti molto personali, che non si condividono con nessun, un po' come lo spazzolino.

Eden forse esagera un po' quando prevede che i notebook si diffonderanno seguendo la tendenza di crescita dei telefonini, prevedendo quindi 5,5 miliardi di unità nel 2013. Certo, per dirla con le sue parole, "se anche la previsione si rivelasse in difetto del 50%, abbiamo di fronte comunque un mercato enorme".

Ovviamente una rilevante parte di queste vendite sarà negli attuali mercati emergenti, come per esempio la Cina.

Le Intelline del luogo

Uno dei fattori trainanti, secondo Eden, sarà l'esigenza sempre più parossistica di Internet, o come la definisce lui, l'assuefazione al web. Secondo Morgan Stanley, Internet è l'ultima cosa cui l'americano medio rinuncerebbe, anche in caso di gravi difficoltà economiche, a costo di rinunciare a cene al ristorante, nuova mobilia, vacanze, eccetera.

Internet è una rivoluzione sociale. "Togliere Internet a un computer oggi è come levare l'ossigeno dall'aria", ha dichiarato Eden.

Leggi altri articoli
  • Intel: portatili sottili e cool e netbook più avanzati
  • Il futuro dei dispositivi portatili: ultra sottili, potenti e cool
  • Arriva Montevina Plus
  • Un nuovo Atom

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
14
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.