image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & ...
Immagine di Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari...

Intel Raptor Lake arriverà a 5,8 GHz secondo le indiscrezioni

Nuovi leak su Intel Rapotr Lake indicano che le nuove CPU potrebbero spingersi fino a una frequenza di 5,8 GHz.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Mattia Matturro

a cura di Mattia Matturro

Pubblicato il 15/04/2022 alle 10:37

Nelle scorse ore sono emersi nuovi dettagli riguardanti i nuovi Raptor Lake, tredicesima generazione della gamma di processori che Intel ha ufficialmente annunciato un paio di mesi fa che dovrebbero arrivare ad avere fino a 24 core e 32 thread (il 12900K si ferma a 16 core e 24 thread) e con il top di gamma che potrebbe raggiungere i 64 MB di cache.

Secondo l’insider OneRaichu, i clock dei P-Core della gamma Raptor Lake dovrebbero vedere un incremento fino a 300 MHz rispetto all'i9-12900KS. Se tali voci venissero confermate vorrebbe dire che la nuova generazione di processori Intel potrebbe arrivare ad avere velocità di clock fino a 5,8 GHz, considerando che l’attuale i9-12900KS si ferma a “soli” 5,5 GHz. Al momento tuttavia non è possibile sapere se queste frequenze saranno adottate sull’i9-13900K o solamente sulla versione KS, in maniera analoga a quanto accade nella gamma Alder Lake.

Saranno da tenere controllati anche i consumi perché ricordiamo che già l’i9-12900KS raggiunge i 260 W, avendo 300 MHz in più rispetto al modello i9-12900K, pertanto se l’ammiraglia della serie Raptor Lake dovesse effettivamente avere a sua volta un incremento di altri 300 MHz, potrebbe avvicinarsi alla soglia dei 300 W di consumo.

intel-raptor-lake-214928.jpg

Non è tutto perché un'altra indiscrezione, questa volta ad opera del dr. Ian Cutress, riporta che i prossimi core Intel Atom, ossia gli E-Core, potrebbero arrivare ad avere clock superiori a 4,5 GHz, un aumento minimo del 15% rispetto agli attuali basati su Gracemont che arrivano a 3,90 GHz.

Staremo a vedere se Intel vorrà davvero spingere così tanto i suoi nuovi processori, tenendo conto che un aumento di frequenze potrebbe portare anche a un aumento di consumi, il che non è propriamente un vantaggio. Al momento tuttavia si tratta di rumor, pertanto è bene andarci cauti in attesa di avere conferme ufficiali. L'uscita dei nuovi processori Raptor Lake è prevista nella seconda metà del 2022, quindi novità in merito potrebbero arrivare a breve.

Fonte dell'articolo: wccftech.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #2
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #3
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #4
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #5
    Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
  • #6
    C'è chi è convinto che i large language model possano pensare
Articolo 1 di 5
Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
Huawei lancia due nuovi desktop con processore Kirin 9000X e sistema operativo Linux, abbandonando architetture x86 e Windows.
Immagine di Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
Un mini PC che racchiude prestazioni gaming di alto livello in appena 3 litri di volume, con processore Intel e GPU NVIDIA RTX 5080.
Immagine di ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
16
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Starlink e fibra ottica insieme per un’Italia senza zone bianche
FiberCop e Fmc Globalsat completano i test di una rete ibrida fibra-satellite per portare la banda ultralarga nelle zone non coperte dalla rete fissa.
Immagine di Starlink e fibra ottica insieme per un’Italia senza zone bianche
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
Offerta SSD Integral 480GB SATA III: velocità fino a 540 MB/s in lettura, ideale per PC e laptop a 34,98€
Immagine di In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
iOS 26.2 svela il misterioso Apple Creator Studio
Apple sviluppa Creator Studio, una piattaforma emersa dal codice iOS 26.2 beta che potrebbe unificare gli strumenti creativi professionali dell'azienda.
Immagine di iOS 26.2 svela il misterioso Apple Creator Studio
3
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.