image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365 Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365...
Immagine di Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio...

Intel Rocket Lake-S, prestazioni notevoli in Single Thread su CPU-Z

Sono stati individuati su CPU-Z un paio di benchmark effettuati su CPU Intel Rocket Lake-S di undicesima generazione.

Advertisement

Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 16/03/2021 alle 19:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:37
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 16/03/2021 alle 19:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:37
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il lancio delle CPU Intel Rocket Lake-S è sempre più vicino e ancora una volta siamo venuti a conoscenza di altri benchmark relativi al Core i9-11900K, Core i7-11700K e Core i5-11400 effettuati sul popolare programma CPU-Z, come avvistato dal noto leaker @APISAK. Nello specifico, si tratta di test single thread che offrono un quadro generale di cosa possiamo aspettarci dai prossimi processori desktop della compagnia di Santa Clara a livello di IPC.

intel-rocket-lake-s-138346.jpg

I chip Intel Core i9 e Core i7 Rocket Lake-S dominano nel test CPU-Z a thread singolo: entrambi, infatti, hanno ottenuto un punteggio superiore a 700, superando in quest’ambito anche il modello di punta di casa AMD, il Ryzen 9 5950X. Ovviamente, i guadagni IPC di Rocket Lake non compenseranno la riduzione del numero di core, quindi non sorprende che Ryzen 9 5950X e 5900X vincano nel multi-threading. Ma, se limitiamo i nostri confronti ai soli chip a otto core, il Ryzen 5 5800X guadagna molto terreno contro il 11900K ed è solo lo 0,8% più veloce, un valore che rientra tranquillamente nel margine di errore.

CPU CPU-Z Single Threaded Test CPU-Z Multi-Threaded Test
Core i9-11900K 716 6539
Core i7-11700K 719 N/A
Core i5-11400 544 4012
Ryzen 9 5950X 658 12366
Ryzen 9 5900X 633 8841
Ryzen 7 5800X 650 6593
Ryzen 5 5600X 643 4814

Non sappiamo perché il 5800X riesca a compensare tutte le sue perdite di prestazioni del test single-threaded in quello multi-threaded, ma potrebbe essere dovuto alle frequenze turbo ridotte del Core i9 di Intel, così come alle differenze architetturali tra i due chip. Il modello di fascia media di Intel, il Core i5-11400, è il più debole del gruppo essendo il 18% più lento del 5600X (nei test single e multi-threaded). Tuttavia, come i precedenti Core i5 della serie 400, possiamo aspettarci che il 11400 abbia velocità di clock ridotte per aiutare a diminuire i costi.

Per saperne di più sui processori Intel Rocket Lake-S e sui chipset della serie 500, vi consigliamo di dare un’occhiata alla nostra precedente notizia pubblicata qualche ora fa.

Intel Core i7-10700K dal clock base di 3,8GHz, socket LGA1200 e 125W di TDP è disponibile su Amazon a prezzo ribassato!

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio
3

Hardware

Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio

Di Antonello Buzzi • 23 ore fa
Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365
2

Hardware

Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Microsoft Azure blocca il più grande attacco DDoS della storia
2

Hardware

Microsoft Azure blocca il più grande attacco DDoS della storia

Di Antonello Buzzi • 23 ore fa
Cisco rilancia il networking per l’era dell’AI distribuita

Hardware

Cisco rilancia il networking per l’era dell’AI distribuita

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
3 ragioni per fare shopping dallo store LG questo Black Friday

Hardware

3 ragioni per fare shopping dallo store LG questo Black Friday

Di Dario De Vita • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.