image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Se odi Windows 11, allora devi fare questa cosa! Se odi Windows 11, allora devi fare questa cosa!...
Immagine di Dalla Cina una CPU che sorprende nei test e sfida Intel Dalla Cina una CPU che sorprende nei test e sfida Intel...

Intel Skylake-X Refresh con saldatura e addio a Kaby Lake-X?

Advertisement

Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 12/04/2018 alle 06:55
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Qual è il futuro della gamma di processori HEDT (High End DeskTop) di Intel? Secondo voci raccolte da HardOCP, Intel "staccherà la spina" (in senso figurato) alle CPU Kaby Lake-X nella seconda parte di quest'anno. E fortunatamente non saranno rimpiazzate. Perché diciamo "fortunatamente"? Perché era un'offerta senza né capo né coda.

Pensate per essere la porta d'ingresso alla piattaforma X299, le CPU Core i7-7740X e Core i5-7640X non hanno mai davvero convinto per diversi motivi. Il primo è che non offrono prestazioni davvero migliori delle controparti mainstream Kaby Lake e Coffee Lake.

Il secondo è che richiedono il passaggio a una piattaforma più costosa, la X299 appunto, per giunta senza la possibilità di sfruttarne le caratteristiche (PCIe, memoria). Il terzo, meno importante per alcuni ma più per altri, l'assenza della GPU integrata.

Leggi anche: Recensione Intel Core i7-7740X Kaby Lake-X

HardOCP si aspetta inoltre un refresh delle CPU Skylake-X sul finire dell'anno, tra il terzo e il quarto trimestre, con una gamma che continuerà a contemplare soluzioni da 6 fino a 18 core. "Non ci saranno cambiamenti all'architettura, ma si passerà alla saldatura tra il die e l'heatspreader", scrive HardOCP, pronosticando così un aumento delle frequenze grazie al miglior scambio termico.

Leggi anche: Threadripper, il progetto nato per caso che fa paura a Intel

Se ciò dovesse confermarsi nei fatti, la futura famiglia di CPU HEDT Cascade Lake-X - sempre a 14 nanometri e probabilmente con IHS saldato - potrebbe debuttare il prossimo anno, probabilmente nella seconda metà del 2019, cosa a quanto pare non originariamente prevista nei piani di Intel.

Tutto questo mentre sappiamo che AMD ha in cantiere la seconda generazione di CPU Threadripper, in arrivo quest'anno, pronta a bissare il buon successo della prima generazione grazie all'ottimo rapporto tra numero core, prestazioni e prezzo.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Dalla Cina una CPU che sorprende nei test e sfida Intel
4

Hardware

Dalla Cina una CPU che sorprende nei test e sfida Intel

Di Antonello Buzzi
Se odi Windows 11, allora devi fare questa cosa!
9

Hardware

Se odi Windows 11, allora devi fare questa cosa!

Di Andrea Ferrario
8 PC scontati che dimostrano quanto valga una RTX Nvidia

Hardware

8 PC scontati che dimostrano quanto valga una RTX Nvidia

Di Dario De Vita
Configurazione Mini ITX con CPU laptop | 2025
1

Hardware

Configurazione Mini ITX con CPU laptop | 2025

Di Marco Pedrani
Zorin OS sfonda il milione di download dopo l'addio a Windows 10
1

Hardware

Zorin OS sfonda il milione di download dopo l'addio a Windows 10

Di Antonello Buzzi

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.