image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce...
Immagine di DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto ...

Intel svela le RAM DDR5 compatibili con Alder Lake

Intel ha pubblicato un QVL nel quale elenca tutti i kit DDR5 compatibili con la piattaforma Alder Lake.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 02/11/2021 alle 15:00

Intel ha condiviso un nuovo documento nel quale vengono elencati i kit DDR5 convalidati sulla piattaforma Alder Lake. In passato, questa operazione non veniva svolta dal noto chipmaker in prima persona, ma in genere se ne occupavano i produttori di schede madri o delle stesse memorie. Un aspetto comune tra i diversi kit di memoria sul QVL di Intel è che sono tutti Dual Channel da 32GB (2x16 GB). Esistono opzioni da 16GB (2x8 GB), ma sembra che la maggior parte dei produttori abbia puntato subito a quelli da 32GB. Alder Lake supporta DDR5-4800 per impostazione predefinita; pertanto, i kit di memoria DDR5-4800 dovrebbero funzionare senza problemi.

intel-alder-lake-195409.jpg

Uno dei miglioramenti introdotti dalle DDR5 è l’uso di una tensione operativa inferiore (1,1V rispetto ai 1,2V di DDR4). Tuttavia, solo le DDR5-4800 e alcuni dei kit DDR5-5200 funzionano a 1,1V. Come al solito, non tutti i kit DDR5-4800 sono realizzati allo stesso modo. Apparentemente, Corsair ha i kit DDR5-4800 più compatibili tra tutti i fornitori. Le Dominator Platinum offrono timing di 34-35-35-69, mentre le Fury Beast di Kingston si fermano a 38-38-38-70. Dati i timing più bassi e l'aspetto appariscente, i kit di memoria di Corsair costeranno sicuramente un po’ di più.

Se puntate alle massime performance e non avete problemi di budget, G.Skill ha attualmente i kit di memoria DDR5 più veloci sul mercato. Il produttore offre kit da DDR5-6000 a DDR5-6666 della linea Trident Z5. Indipendentemente dalla velocità dei dati, i kit hanno i timing configurati su 40-40-40-76 a 1,35 V. Tuttavia, quelli non sono nemmeno i kit di memoria più veloci. G.Skill ha già anticipato l’arrivo delle sue DDR5-6800, che probabilmente costeranno davvero parecchio.

g-skill-ddr5-193179.jpg

Il data rate ufficiale supportato su Alder Lake è DDR5-4800, quindi i modelli superiori vengono considerati come overcloccati. Sebbene i kit DDR5 più veloci siano stati convalidati per Alder Lake, l'IMC (controller di memoria integrato) del processore costituisce ancora il fattore decisivo per la possibilità di raggiungere le velocità più elevate.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #3
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
  • #4
    Scoperto un pianeta candidato perfetto per la vita
  • #5
    SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
  • #6
    DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
Articolo 1 di 5
DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
La nostra prova del nuovo drone ultra-compatto di DJI: miglioramenti significativi, ma anche limiti da considerare.
Immagine di DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
La storia di Windows è costellata di eventi, curiosità ed easter egg, ma siete sicuri di conoscerli tutti? Vi racconto 10 curiosità che in pochi conoscono!
Immagine di Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
10
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Startup da 1 miliardo, ma l’AI era manuale: esplode il caso
Fireflies, startup di trascrizione AI valutata 1 miliardo di dollari, ha ammesso che i primi servizi erano gestiti manualmente da esseri umani.
Immagine di Startup da 1 miliardo, ma l’AI era manuale: esplode il caso
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
AGCOM e la verifica dell'età: come navigare sicuri grazie a ExpressVPN
In che modo una VPN può aiutarti a evitare procedure invasive come la verifica dell’età senza compromettere la legalità.
Immagine di AGCOM e la verifica dell'età: come navigare sicuri grazie a ExpressVPN
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Una Sony OLED così, a questo prezzo? Offerta da scoprire subito
Offerta Sony BRAVIA 8 OLED 55": sconto del 13% sul prezzo medio a 1.299€ invece di 1.499€
Immagine di Una Sony OLED così, a questo prezzo? Offerta da scoprire subito
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.