image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Migliori RAM DDR5 (novembre 2025) Migliori RAM DDR5 (novembre 2025)...
Immagine di Migliori password manager (novembre 2025) Migliori password manager (novembre 2025)...

Intel Tiger Lake-H, ecco i nuovi notebook Lenovo con CPU octa-core

Sono stati avvistati in rete nuovi notebook Lenovo equipaggiati con i processori Intel Tiger Lake-H.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 01/03/2021 alle 16:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:40

I processori Intel Tiger Lake-H di undicesima generazione per dispositivi mobili dovrebbero debuttare sul mercato entro il primo trimestre di quest’anno e, a giudicare dai listini dei rivenditori (come avvistato dal noto leaker @momomo_us), i chip a 10nm non dovrebbero essere molto lontani. Intel ha già lanciato diversi dispositivi Tiger Lake con un TDP inferiore ai 35W, tuttavia il produttore di chip dovrà offrire anche le CPU da 45W se vorrà davvero competere con i processori Ryzen 5000 (Cezanne) di AMD. Come tutte le offerte Tiger Lake, i nuovi processori sono basati sul nodo di processo Intel SuperFin (10SF) a 10nm, utilizzano i core Willow Cove e la GPU integrata Xe LP.

intel-tiger-lake-140627.jpg

Oltre a consumare di più, i chip sono anche dotati di un massimo di otto core, superando l’attuale limite di quattro core dei modelli a 35W. I quattro processori Tiger Lake-H che equipaggeranno i notebook Lenovo Legion sono solo alcuni dei modelli previsti e Intel probabilmente arricchirà la gamma di altre configurazioni con velocità di clock leggermente inferiori per soddisfare esigenze diverse. Salvo sorprese dell'ultimo minuto, ci aspettiamo che il Core i9-11980HK sia il chip di punta Tiger Lake-H. Allo stesso modo dei suoi predecessori, il Core i9-11980HK dovrebbe essere dotato di otto core e sedici thread e il suffisso "K" conferma che avrà anche un moltiplicatore sbloccato per l'overclock.

In aggiunta, il Core i7-11800H e il Core i5-11400H dovrebbero essere dotati rispettivamente di otto core e sei core. Nel caso del Core i7-11800H, le frequenze operative saranno ciò che lo separa dal Core i9-11980HK o dal presunto Core i9-11900H. Se guardiamo alla gamma Ryzen 5000, è chiaro che Intel abbia creato il Core i7-11800H e il Core i5-11400H per confrontarsi rispettivamente con Ryzen 7 5800H e Ryzen 5 5600H. Tuttavia, AMD non ha condiviso alcun dato sulle prestazioni dei suddetti modelli.

lenovo-tiger-lake-h-145856.jpg
Credit: Provantage

La microarchitettura Willow Cove di Intel si troverà a competere con la microarchitettura Zen 3 di AMD, la quale ha mostrato forti miglioramenti in ambito IPC rispetto alla microarchitettura precedente. Non è solo una battaglia di microarchitetture, ma anche una lotta tra i nodi di processo. Mentre AMD ha sfruttato il collaudato nodo di processo a 7nm di TSMC, Intel utilizzerà il suo SuperFin a 10nm.

Intel Core i5-10500 è una CPU dotata di 6 core e 12 thread in grado di raggiungere i 4,5GHz di frequenza in boost. Con un ottimo rapporto qualità/prezzo è perfetta per i videogiocatori ed è disponibile su Amazon.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
  • #3
    Scoperto un pianeta candidato perfetto per la vita
  • #4
    DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
  • #5
    Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
  • #6
    Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Articolo 1 di 5
Migliori password manager (novembre 2025)
I password manager ci aiutano a gestire le nostre password in modo più sicuro e meno caotico. Ecco i migliori in circolazione.
Immagine di Migliori password manager (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Migliori RAM DDR5 (novembre 2025)
In questa guida alle migliori RAM DDR5 presenti sul mercato cercheremo di suggerirvi diversi prodotti per costruire il vostro PC.
Immagine di Migliori RAM DDR5 (novembre 2025)
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Migliori stampanti 3D (novembre 2025)
Sul mercato esistono un gran numero di stampanti 3D: scopriamo quali sono le migliori, sia per qualità di stampe che per le vostre necessità.
Immagine di Migliori stampanti 3D (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Startup da 1 miliardo, ma l’AI era manuale: esplode il caso
Fireflies, startup di trascrizione AI valutata 1 miliardo di dollari, ha ammesso che i primi servizi erano gestiti manualmente da esseri umani.
Immagine di Startup da 1 miliardo, ma l’AI era manuale: esplode il caso
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
TikTok amplia le integrazioni: debutta Amazon Music
TikTok integra Amazon Music consentendo agli utenti di condividere brani, album, playlist e statistiche di ascolto tramite un pulsante dedicato nell'app.
Immagine di TikTok amplia le integrazioni: debutta Amazon Music
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.