image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Intel Tiger Lake, trapelano alcuni spot promozionali prima del lancio

Mentre Intel si prepara al lancio delle nuove CPU Tiger Lake, in rete sono comparsi alcuni spot promozionali.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 01/09/2020 alle 17:30 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:16

Come probabilmente già saprete, Intel sta preparando il tanto atteso lancio delle sue CPU di undicesima generazione Tiger Lake e, in anticipo rispetto alla presentazione ufficiale, attesa per domani, sono trapelati in rete alcuni nuovi video promozionali, che abbiamo raccolto in questa notizia. Inoltre, vi proponiamo un riassunto delle informazioni più interessanti pubblicate.

pic.twitter.com/qP48LI9LYq

— WalkingCat (@h0x0d) August 28, 2020
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Iniziando con le cose succose, il noto utente Twitter @TUM_APISAK aveva avvistato due processori Tiger Lake precedentemente sconosciuti nel database di Geekbench 5. Da un lato, abbiamo il Core i7-1160G7, che sembra essere un chip quad core con Hyper-Threading. Il processore Tiger Lake-Y ha un clock di base di 1,2GHz ed un boost clock di 2,11GHz oltre a 12MB di cache L3. In passato, i componenti della serie Y di Intel avevano un TDP di 4,5W, quindi a meno che la compagnia di Santa Clara non abbia cambiato le cose, il Core i7-1160G7 dovrebbe possedere anch’esso un TDP di 4,5W.

Cannot get X.com oEmbed

Il Core i3-1115G4 è emerso anche in un dispositivo chiamato Volteer, che dovrebbe essere il nome in codice dei Chromebook equipaggiati con chip Tiger Lake. Secondo Geekbench 5, il Core i3-1115G4 possiede due core, ma è privo del supporto all’Hyper-Threading. Questo particolare contraddice un precedente inserimento nel database che vedeva il Core i3-1115G4 impiegare una configurazione dual core a quattro thread. Geekbench 5 ha riportato velocità di clock di 3 GHz e 4,1 GHz rispettivamente per la clock di base e boost. Inoltre, la CPU dual core dispone di 6MB di cache L3. Date le sue specifiche, il Core i3-1115G4 molto probabilmente appartiene alla famiglia Tiger Lake-U, il che significa che il suo TDP varierà probabilmente tra 15W e 28W.

pic.twitter.com/X0yWZVDjaq

— WalkingCat (@h0x0d) August 29, 2020
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Purtroppo, le informazioni sull'iGPU del Core i7-1160G7 e del Core i3-1115G4 non erano disponibili. Tuttavia, sappiamo già che Tiger Lake sarà dotato della GPU integrata Intel Xe LP, la cui configurazione massima arriva a 96 unità di esecuzione (EU) con velocità di clock che raggiungono ben 1,55 GHz. Considerando le restrizioni di alimentazione sul Core i7-1160G7 ed la potenza del Core i3-1115G4, i due chip probabilmente avranno una iGPU più modesta.

pic.twitter.com/Nr5qwpnmGj

— WalkingCat (@h0x0d) August 28, 2020
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Infine, l'utente Twitter WalkingCat ha condiviso diversi video promozionali che mostravano loghi rinnovati di Intel per Tiger Lake e alcuni dei dispositivi che sfrutteranno i chip a 10nm.

pic.twitter.com/aooLEtYRjb

— WalkingCat (@h0x0d) August 29, 2020
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Chiudendo, vi diamo appuntamento a domani per tutte le ultime informazioni inerenti alle CPU Tiger Lake di Intel. Se le promesse saranno mantenute, le nuove proposte della compagnia di Santa Clara offriranno decisi miglioramenti al mercato dei notebook.

pic.twitter.com/Z5s6OWWpDl

— WalkingCat (@h0x0d) August 29, 2020
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie
La CPU Intel Core i5-10600 con socket LGA1200 è in offerta su Amazon a soli 213 euro, un rapporto prestazioni prezzo davvero fantastico!
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
14
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.