image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche...
Immagine di Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€ Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lis...

Intel, un nuovo centro ricerca e sviluppo per portare avanti il progetto delle GPU

Intel ha annunciato che aprirà un nuovo centro di ricerca e sviluppo in India, con l'obiettivo di portare avanti lo sviluppo delle proprie soluzioni grafiche dedicate, il cui debutto è al momento previsto per il 2020.

Advertisement

Avatar di Marco Pedrani

a cura di Marco Pedrani

Caporedattore centrale @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 14/11/2018 alle 18:00
Avatar di Marco Pedrani

a cura di Marco Pedrani

Caporedattore centrale @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 14/11/2018 alle 18:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Intel aprirà un nuovo centro di ricerca e sviluppo che lavorerà su grafica, hardware in generale e software. Il nuovo centro aprirà i battenti in India, per la precisione a Hyderabad, e conterà inizialmente 1500 dipendenti. La posizione scelta è strategica: dal momento che Intel ha già diverse attività legate alla grafica nella zona di Bangalore, il nuovo centro R&D dovrebbe facilitare l'arrivo delle GPU sul mercato, sfruttando le sinergie tra i due siti.

La notizia è stata diffusa via Twitter e confermata da Raja Koduri, capo della divisione grafica di Intel. Sembra che questo sarà uno dei principali centri di ricerca e sviluppo dell’azienda e che, se le cose dovessero andare per il verso giusto, potrebbe iniziare ad investire molto sul nuovo centro, trasformandolo in uno dei suoi fiori all'occhiello.

intel-scheda-video-gpu-4030.jpg

Intel ha in programma di esordire nel mercato delle schede video dedicate con due prodotti di cui conosciamo solo i nomi in codice, Arctic Sound e Jupiter Sound. In particolare, il debutto è atteso nel corso del 2020, anche se non ci sono dettagli più precisi al momento. Secondo alcune indiscrezioni, Arctic Sound sarebbe basato su un progetto MCM con più die connessi via EMIB e dovrebbe competere con le offerte di Nvidia e AMD.

Jupiter Sound sarebbe invece la seconda generazione di GPU dedicata, il successore di Arctic Sound. Per questa scheda non c'è ancora una data, né ufficiale né non, e probabilmente esiste solamente sulla carta. È probabile però che vedremo un passo in avanti considerevole nel passaggio tra prima e seconda generazione in termini di prestazioni, sempre che Arctic Sound abbia abbastanza successo.

Intel aveva già tentato di entrare nel mercato delle schede video dedicate (vi ricordate di Larrabee?), ma questa volta sembra che l'azienda abbia deciso di farlo sul serio, tanto che ha investito nell'acquisizione di personale di talento. L'obiettivo primario non è tanto quello di sfondare nel mercato del gaming - cosa che comunque tenterà di fare - quanto invece affermarsi nel mondo delle GPU usate per l'intelligenza artificiale.

intel-produzione-chip-1824.jpg

Non vediamo l'ora di vedere i risultati e speriamo, in tutta sincerità, che l'azienda riesca a portare un po' di aria fresca in un mercato dominato (tanto nel gaming quanto nell'AI) quasi totalmente da Nvidia.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Hardware

Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche
6

Hardware

AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Black Friday 2025: Windows 11 a 12€ e Office 2021 a soli 29€

Sponsorizzato

Black Friday 2025: Windows 11 a 12€ e Office 2021 a soli 29€

Di Giulio Saro • 1 giorno fa
Le migliori offerte Black Friday 2025 su RAM, SSD e memorie

Hardware

Le migliori offerte Black Friday 2025 su RAM, SSD e memorie

Di Dario De Vita • 23 ore fa
Black Friday: crollo di prezzo per questa GeForce RTX 5080! (-300€)

Black Friday

Black Friday: crollo di prezzo per questa GeForce RTX 5080! (-300€)

Di David Bossi • 23 ore fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.