image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Come comprare da PcComponentes dall’Italia senza sorprese Come comprare da PcComponentes dall’Italia senza sorprese...
Immagine di La GPU bandita di NVIDIA è più veloce del previsto La GPU bandita di NVIDIA è più veloce del previsto...

Intel, una nuova soluzione consente di aggiornare il BIOS senza riavviare

Intel sta preparando una nuova feature che consentirà di aggiornare il BIOS della propria schede madre senza necessità di fare un reboot.

Advertisement

Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 15/09/2021 alle 16:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Secondo un articolo pubblicato dai colleghi di Phoronix, Intel sta lavorando sulla funzionalità "Intel Seamless Update" e ha già inviato le patch per il kernel Linux allo scopo di consentire l'aggiornamento in tempo reale del firmware del sistema, il che significa che è possibile aggiornare il BIOS di una scheda madre senza avere la necessità di riavviare. Questa funzionalità sembra essere indirizzata prima di tutto agli utenti Linux, ma è logico aspettarsi di vederla anche su Windows. L'aggiornamento del firmware spesso richiede una procedura di riavvio per completare il processo di installazione. Tuttavia, ci si aspetta che i sistemi mission-critical abbiano un tempo di inattività quasi pari zero (non è possibile avere un tempo di attività del 100%) e Intel sta lavorando a una soluzione a questa esigenza da un po' di tempo.

intel-sapphire-rapids-ponte-vecchio-171457.jpg

Chiamata Intel Seamless Update, questa funzione consente di aggiornare il BIOS/UEFI in runtime, ovvero all'interno del sistema operativo come un normale programma, invece di richiedere un riavvio. Questa caratteristica specifica si rivolge ai clienti Intel con accordi ad alto High Service Level (SLA), per cui gli utenti si aspettano che il proprio sistema sia sempre disponibile. Un tipico aggiornamento UEFI richiede diversi minuti e ha un impatto sull'infrastruttura del cliente, causando costosi tempi di inattività.

La funzione Intel Seamless Update per il kernel Linux avrà un driver ACPI (Advanced Configuration and Power Interface) per l’aggiornamento runtime del firmware della piattaforma che gestirà tutti gli eventi sul lato del sistema operativo. In tal modo, Intel desidera che la PFRU recuperi e memorizzi tutti i registri del firmware nel sistema operativo e che aggiorni il firmware in tempo reale mentre il sistema è in esecuzione.

intel-alder-lake-179718.jpg

Tutto questo lavoro viene svolto per uno scopo: consentire ai clienti di fare più cose con il minor numero di interruzioni possibile. Gli aggiornamenti del firmware sono spesso molto rischiosi in quanto interrompono l'intero sistema durante la procedura; quindi, eseguirli in fase di esecuzione è un approccio molto interessante. Ci aspettiamo di vedere questa funzionalità diventare la norma una volta che i processori Intel Sapphire Rapids Xeon arriveranno sul mercato.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

La GPU bandita di NVIDIA è più veloce del previsto
1

Hardware

La GPU bandita di NVIDIA è più veloce del previsto

Di Antonello Buzzi
Come comprare da PcComponentes dall’Italia senza sorprese

Sponsorizzato

Come comprare da PcComponentes dall’Italia senza sorprese

Di Antonello Buzzi
Crollo in borsa per NVIDIA e AMD: che succede?
4

Hardware

Crollo in borsa per NVIDIA e AMD: che succede?

Di Marco Pedrani
Il tuo futuro PC Lenovo ti sta aspettando e costa fino al 56% in meno

Hardware

Il tuo futuro PC Lenovo ti sta aspettando e costa fino al 56% in meno

Di Dario De Vita
Questa case mini-ITX di Fractal è STUPENDO, quasi un'oggetto di design! (-26%)

Black Friday

Questa case mini-ITX di Fractal è STUPENDO, quasi un'oggetto di design! (-26%)

Di David Bossi

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.