image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday: crollo di prezzo per questa GeForce RTX 5080! (-300€) Black Friday: crollo di prezzo per questa GeForce RTX 5080! ...
Immagine di Le migliori offerte Black Friday 2025 su RAM, SSD e memorie Le migliori offerte Black Friday 2025 su RAM, SSD e memorie...

Intel ufficializza gli Xeon E-2200 per il settore consumer

Intel ha ufficializzato la serie di processori Xeon E-2200 per il settore consumer, proponendoli così anche a privati e piccole e medie imprese.

Advertisement

Avatar di Jacopo Ferrante

a cura di Jacopo Ferrante

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 05/11/2019 alle 10:51
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Intel ha ufficializzato l'arrivo della serie Xeon E-2200 anche per il mercato consumer, offrendo anche a privati e piccole e medie imprese queste CPU, già presentate qualche tempo fa per il mercato cloud.

La famiglia Xeon E-2200 di Intel ha sostituito gli Xeon E3-1200, processori diffusi in molti sistemi per ufficio e piccoli server. La gamma Xeon E è simile alle CPU della linea desktop Coffee Lake Refresh, a eccezione del supporto nativo alla memoria ECC e a vPro.

Il mercato principale di Xeon E si rivolge alle piccole e medie imprese che desiderano un'infrastruttura interna per ufficio gestibile in remoto, ma anche capace di eseguire applicazioni critiche che non possono assolutamente dare errori. È il caso ad esempio di commercianti, banche e ambienti medici.

xeon-e-coffee-lake-refresh-60645.jpg

Sono processori pensati per clienti che necessitano di hardware di elaborazione x86 di livello consumer (ma che supporti memorie ECC e vPro) per scopi generici e per chi vuole una workstation "entry level", come ad esempio chi non sfrutta al massimo l'operatività in rete o le tante linee PCIe.

Queste CPU si possono considerare come successori della famiglia Xeon E-2100: si basano, infatti, sullo stesso processo produttivo a 14nm e si basano sull'architettura Coffee Lake Refresh.

Xeon E-2200
Core /Thread Freq.Base (MHz) FreqTurbo (MHz) CacheL3 IGP TDP
8-core
E-2288G 8 / 16 3700 5000 16 MB Sì 95 W
E-2278G 8 / 16 3400 5000 16 MB Sì 80 W
6-core
E-2286G 6 / 12 4000 4900 12 MB Sì 95 W
E-2276G 6 / 12 3800 4900 12 MB Sì 80 W
E-2246G 6 / 12 3600 4800 12 MB Sì 80 W
E-2236 6 / 12 3400 4800 12 MB - 80 W
E-2226G 6 / 6 3400 4700 12 MB Sì 80 W
4-core
E-2274G 4 / 8 4000 4900 8 MB Sì 83 W
E-2244G 4 / 8 3800 4800 8 MB Sì 71 W
E-2234 4 / 8 3600 4800 8 MB - 71 W
E-2224G 4 / 4 3500 4700 8 MB Sì 71 W
E-2244 4 / 4 3400 4600 8 MB - 71 W

A parte alcuni aumenti di frequenza minori (consentiti da un aumento di TDP, che passa da 65 W a 70 W), la più grande novità della famiglia Xeon E sono i modelli Xeon E-2288G e Xeon E-2278G.

Si tratta delle prime CPU Xeon Entry-level a 8 core, che differiscono per 15 W di TDP e per 300 MHz di frequenza base, ma entrambe offrono un turbo boost da 5,0 GHz su un massimo di due core.

xeon-e-coffee-lake-refresh-60644.jpg

Questi processori utilizzano le stesse schede madri C240 con socket LGA-1151 della generazione E-2100. Dispongono di due canali di memoria per RAM DDR4 da 2666MHz, fino a un massimo di 128 GB.

Le CPU hanno 16 linee PCIe 3.0, con il chipset che aggiunge fino a 24 linee in più per schede e controller aggiuntivi. Il chipset supporta anche sei porte USB 3.1, 10 porte USB 3.0 e otto porte SATA per l'archiviazione.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Le migliori offerte Black Friday 2025 su RAM, SSD e memorie

Hardware

Le migliori offerte Black Friday 2025 su RAM, SSD e memorie

Di Dario De Vita
Black Friday: crollo di prezzo per questa GeForce RTX 5080! (-300€)

Black Friday

Black Friday: crollo di prezzo per questa GeForce RTX 5080! (-300€)

Di David Bossi
Black Friday Corsair: grandi sconti su accessori gaming e non solo!

Sponsorizzato

Black Friday Corsair: grandi sconti su accessori gaming e non solo!

Di Antonello Buzzi
AliExpress impazza: le migliori CPU AMD ora a meno di 100€
5

Hardware

AliExpress impazza: le migliori CPU AMD ora a meno di 100€

Di Dario De Vita
Gaming al top: ASUS ROG OLED 27'' a un prezzo stracciato!

Black Friday

Gaming al top: ASUS ROG OLED 27'' a un prezzo stracciato!

Di Antonello Buzzi

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.