image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce...
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11 Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11...

Software per lavoro da ufficio e produttività

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Paul Alcorn

a cura di Paul Alcorn

Pubblicato il 01/02/2019 alle 06:50
  • Intel Xeon W-3175X recensione: processore con 28 core e 56 thread a carissimo prezzo
  • Asus ROG Dominus Extreme e sistema di prova
  • Overclock, consumi e temperature
  • VRMark, 3DMark, AotS: Escalation e Dawn of War III
  • Far Cry 5, GTA: V e Hitman
  • Shadow Of War e Project CARS 2
  • Software per lavoro da ufficio e produttività
  • Rendering, codifica e compressione
  • SPECWorkstation 3 Test Suite
  • Conclusioni

Per questa serie di test abbiamo portato i processori Threadripper in modalità Creators, in modo da accedere alle massime risorse di calcolo.

Adobe Creative Cloud

Anche se questa suite ha alcuni carichi parallelizzati, il suo punteggio finale è pesantemente influenzato dalle operazioni che usano meno thread, comuni alla maggior parte dei software desktop.

intel-xeon-w-3175x-16506.jpg

intel-xeon-w-3175x-16507.jpg

intel-xeon-w-3175x-16508.jpg

Lo Xeon W-3175X si unisce al 2990WX quasi al fondo del grafico del punteggio generale, il che non sorprende dato che questa suite di test preferisce le alte frequenze. L'overclock permette al W-3175X di guadagnare posizioni, arrivando al punteggio del 9900K stock. Il Threadripper 2990WX è davanti a tutti nel test Photoshop Heavy, ma il resto dei sottotest vede il W-3175X davanti.

intel-xeon-w-3175x-16509.jpg

intel-xeon-w-3175x-16510.jpg

intel-xeon-w-3175x-16511.jpg

Browser web

La suite Kraken valuta le prestazioni JavaScript usando diversi carichi di lavoro, includendo audio, immagini e crittografia. Come la maggior parte dei carichi web, le prestazioni single-thread decidono le prestazioni.

intel-xeon-w-3175x-16512.jpg intel-xeon-w-3175x-16513.jpg intel-xeon-w-3175x-16514.jpg

AMD ha fatto grandi passi avanti nei software che usano meno thread con i Ryzen di seconda generazione, ma la flotta di CPU Intel con tanti core domina ancora in questo tipo di prove. Il W-3175X è particolarmente veloce per un chip con così tanti core, cosa che non vedevamo alcuni anni fa con i modelli HEDT.

Produttività

Il test sull'avvio dei software misura il tempo di caricamento di fogli di test, GIMP e browser web in condizioni di avvio a caldo e freddo. In questi test hanno effetto anche altri componenti, come il sottosistema di archiviazione. Il Core i9-9900K rimane il vincitore, ma il Ryzen 7 2700X è impressionante dato il prezzo a cui è venduto.

intel-xeon-w-3175x-16515.jpg

intel-xeon-w-3175x-16516.jpg

intel-xeon-w-3175x-16517.jpg

La suite che riguarda la videoconferenza misura le prestazioni con i software con uno o più utenti che usano Windows Media Foundation per riproduzione e codifica. Il software svolte anche il rilevamento facciale per mimare un uso reale. I processori mainstream offrono il valore migliore in questo tipo di applicazioni, e il 9980XE overcloccato ancora una volta batte il W-3175X.

intel-xeon-w-3175x-16518.jpg

intel-xeon-w-3175x-16519.jpg

Il test sull'editing fotografico misura le prestazioni con i binari di Futuremark usando la libreria ImageMagick. Solitamente questi carichi tendono a essere parallelizzati, il che permette alla gamma Ryzen di comportarsi meglio. Questo tipo di test espongono i punti di forza dell'architettura Threadripper, a patto che il software sia stato ottimizzato per sfruttare le altissime risorse di calcolo.

Leggi altri articoli
  • Intel Xeon W-3175X recensione: processore con 28 core e 56 thread a carissimo prezzo
  • Asus ROG Dominus Extreme e sistema di prova
  • Overclock, consumi e temperature
  • VRMark, 3DMark, AotS: Escalation e Dawn of War III
  • Far Cry 5, GTA: V e Hitman
  • Shadow Of War e Project CARS 2
  • Software per lavoro da ufficio e produttività
  • Rendering, codifica e compressione
  • SPECWorkstation 3 Test Suite
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
  • #3
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #4
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
  • #5
    LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
  • #6
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
Articolo 1 di 5
Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
Microsoft ha bloccato gli script MAS che permettevano di attivare Windows 11 senza licenza, inasprendo la lotta alla pirateria software.
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
20
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
La storia di Windows è costellata di eventi, curiosità ed easter egg, ma siete sicuri di conoscerli tutti? Vi racconto 10 curiosità che in pochi conoscono!
Immagine di Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
9
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
La nostra prova del nuovo drone ultra-compatto di DJI: miglioramenti significativi, ma anche limiti da considerare.
Immagine di DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
4
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Solitamente si aspetta il Black Friday di Amazon per fare qualche affare sull'hardware. Oggi è Aliexpress a proporre le migliori occasioni.
Immagine di Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lenovo valorizza il ThinkPad X1 al Black Friday con un coupon personalizzato
Fino al 20 novembre, Lenovo fa in modo che il suo ThinkPad X1 sia tra i notebook più convenienti di tutta l'offerta Black Friday.
Immagine di Lenovo valorizza il ThinkPad X1 al Black Friday con un coupon personalizzato
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.