logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Recensione RTX 3090 Ti
  • Come installare Windows 11
  • Recensione RTX 3080 12GB
  • Le migliori VPN del 2022
  • Codici sconto
Schede Grafiche

Intel XeSS avrà cinque opzioni di qualità tra cui scegliere

Recensioni
Recensione RTX 3090 Ti
Come installare Windows 11
Recensione RTX 3080 12GB
Le migliori VPN del 2022
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Schede Grafiche

Intel XeSS avrà cinque opzioni di qualità tra cui scegliere

di Gabriele Giumento | venerdì 25 Marzo 2022 12:09
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • AMD FSR 2.0
  • Arc Alchemist
  • GeForce
  • GPU
  • Intel XeSS
  • Nvidia DLSS 2.3
  • radeon
  • Super sampling
  • Schede Grafiche
  • AMD
  • Intel
  • Nvidia

Durante la GDG 2022, Intel ha delineato le sfide da affrontare per quanto riguarda le tecnologie di upscaling temporale, nonché i requisiti per rendere più ampio possibile il supporto e i vantaggi prestazionali per gli utenti finali.

Secondo gli ingegneri dell’azienda di Santa Clara attualmente impegnati sulla tecnologia XeSS, l’upscaling e l’antialiasing dovrebbero essere trattati come un’unica questione. L’uso del super campionamento temporale potrebbe non essere sempre la prima scelta per gli sviluppatori, che con tecnologie di upscaling spaziale trarrebbero migliori risultati in presenza di giochi e GPU meno recenti. Al contrario, titoli con supporto al ray tracing e altre tecnologie graficamente esigenti, beneficerebbero di un miglioramento delle prestazioni con l’uso dell’upscaling temporale in presenza di hardware di ultima generazione.

Intel XeSS
Intel XeSS Intel XeSS

In maniera analoga ad AMD, con sua tecnologia FSR 2.0, Intel ha intenzione di estendere il supporto ad XeSS a tutte le GPU, nello specifico tutti quei modelli che supportano gli Shader Model 6.4+ e istruzioni DP4a. XeSS funzionerà però al meglio con le schede video Arc Alchemist e altre architetture grafiche in grado di supportare l’accelerazione Matrix Extensions (XMX), per cui sarà disponibile una versione dedicata della tecnologia di super sampling sviluppata da Intel. Gli sviluppatori non dovranno tuttavia preoccuparsi, dato che XeSS avrà un’API unica e l’uso dei modelli XMX e DP4a sarà gestito internamente.

Intel XeSS
Intel XeSS Intel XeSS

In attesa che XeSS sia disponibile, Intel lavora già per superare i problemi più comuni che riguardano le tecnologie di upscaling temporale, come il ghosting o la sfocatura. A tale scopo, l’azienda ha presentato i propri algoritmi che mirano ad eliminare o ridurre l’effetto al minimo.

Intel XeSS
Intel XeSS Intel XeSS

A differenza di AMD FSR 2.0 e Nvidia DLSS 2.3, XeSS di Intel avrà cinque modalità di qualità per l’immagine, inclusa l’opzione Ultra Quality con un fattore di scaling pari a 1,3; quest’ultimo attualmente non è presente su FSR e DLSS, ma secondo le voci dovrebbe venir reso disponibile in futuro.

Intel XeSS
Intel XeSS

Intel afferma che la sua tecnologia è in grado di garantire uno scaling più elevato rispetto ad altre tecniche di scaling temporale e spaziale. La modalità Ultra Quality potrà migliorare le prestazioni dal 21% al 27%, rispettivamente sulle risoluzioni 1440p e 4K, mentre con Ultra Performance si potrà beneficiare di un framerate migliore dal 97% al 153%. I numeri sono ricavati dalla demo di Rens, fatta girare su una GPU Arc Alchemist con clock fisso, la cui frequenza esatta non è specificata.

Intel XeSS
Intel XeSS Intel XeSS

Intel non ha ancora comunicato una data di lancio per XeSS o un elenco di titoli supportati. Potremmo tuttavia saperne di più il 30 marzo, quando l’azienda dovrebbe fornire maggiore informazioni.

di Gabriele Giumento |
venerdì 25 Marzo 2022 12:09
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • AMD FSR 2.0
  • Arc Alchemist
  • GeForce
  • GPU
  • Intel XeSS
  • Nvidia DLSS 2.3
  • radeon
  • Super sampling
  • Schede Grafiche
  • AMD
  • Intel
  • Nvidia

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
Electrolux EKM4000
Impastatrice Electrolux in sconto di 150€ su Amazon!
Su Amazon è in sconto di ben 150 euro la splendida impastatrice planetaria Electrolux EKM4000, risparmi oltre il 40%!
2 di Tom's Hardware - 3 minuti fa
  • Offerte Amazon
  • Offerte Cucina
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Elettrodomestici
  • planetaria
2
Offerta
Samsung EcoFlex
Tasso zero da MediaWorld! Tantissime offerte pagabili in 20 rate
Su Mediaworld ritorna il tasso zero su una vasta gamma di prodotti tecnologici, accompagnato da sconti elevatissimi.
2 di Dario De Vita - 1 ora fa
  • Frigoriferi
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Elettrodomestici
  • Offerte Mediaworld
  • Offerte Samsung
  • tasso zero
2
Offerta