image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Micros...
Immagine di I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta) I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttor...

Lucidlogix Virtu

Anteprima - Scopriamo le funzionalità del nuovo chipset Intel Z68 Express.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 26/04/2011 alle 10:00 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:30
  • Intel Z68 Express: SSD Caching, Quick Sync e Overclock
  • SSD Caching: un approccio enterprise per aumentare le prestazioni
  • Intel facilita il caching
  • Risultati benchmark: PCMark Vantage, avvio e copia di file
  • Lucidlogix Virtu
  • Risultati benchmark: 3DMark 11 e MediaEspresso 6.5
  • Conclusioni

Lucidlogix Virtu

Abbiamo già esaminato questo software in anteprima, scoprendo come maggior difetto il fatto che sfrutta esclusivamente l'uscita video della scheda grafica integrata. I conseguenti problemi erano:

  1. HD Graphics è limitata un'uscita DVI single-link.
  2. La virtualizzazione della grafica dedicata porta a problemi di compatibilità, e quindi a una lista di applicazioni approvate.
  3. Le prestazioni subiscono un calo. Lucidlogix ha cercato di mascherare la situazione il più possibile, ma i nostri benchmark rivelano ancora situazioni in cui si verifica un calo sostanziale

La versione 1.0.105 di Virtu rimuove la più grande restrizione di questa applicazione. Sarete quindi in grado di usare la scheda dedicata come uscita principale, e virtualizzare l'Intel HD Graphics. Non solo, l'applicazione passa da una lista di giochi abilitati a una di applicazioni multimediali convalidate. Il numero è più ristretto, e la gestione più facile. A oggi, MediaEspresso e MediaConverter sono nella lista - e queste due soluzioni sono più che sufficienti per ora.

Grazie a queste novità di Virtu, per il novantacinque percento del tempo potete usare una piattaforma Z68 nello stesso modo di una P67, giocando e sfruttando le uscite della scheda video dedicata, senza una white list o problemi di compatibilità. Quando dovete fare la transcodifica di un filmato per il vostro iPad o iPhone, entra in gioco Quick Sync. Non avrete le prestazioni native dell'Intel HD Graphics, ma ci sarete molto vicini, come vedrete nei test.

Lucidlogix offrirà ai produttori schede madre differenti tipi di licenze Virtu. Sarà molto chiaro all'utente finale, non solo per l'impatto sul prezzo - che comunque dovrebbe essere minimo. Una copia di Virtu concessa a una scheda che offre supporto SLI o CrossFire costerà di più di quella per una motherboard con singolo slot per il mercato mainstream. Speriamo che i produttori di schede madre non facciano pasticci, abbinando un software per schede a singolo slot con motherboard dotate di due slot solo per bilanciare i costi.

Leggi altri articoli
  • Intel Z68 Express: SSD Caching, Quick Sync e Overclock
  • SSD Caching: un approccio enterprise per aumentare le prestazioni
  • Intel facilita il caching
  • Risultati benchmark: PCMark Vantage, avvio e copia di file
  • Lucidlogix Virtu
  • Risultati benchmark: 3DMark 11 e MediaEspresso 6.5
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
  • #2
    Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
  • #3
    L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?
  • #4
    Il ransomware è diventato un problema sistemico
  • #5
    Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
  • #6
    Quantum computing, c’è un salto storico
Articolo 1 di 5
I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
I produttori accumulano scorte mentre i data center per l'intelligenza artificiale assorbono l'offerta globale di chip DRAM e NAND, creando difficoltà per il settore consumer.
Immagine di I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft
Microsoft spinge sull’AI, ma gli utenti lamentano da anni gli stessi difetti: prestazioni instabili, UI frammentata e scarsa attenzione al workflow.
Immagine di Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare
Microsoft risponde alle critiche su Windows: il responsabile Pavan Davuluri ammette i problemi di stabilità, interfaccia e performance del sistema operativo.
Immagine di Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare
7
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi
La nuova startup guidata da Bezos punta a un’AI capace di apprendere dal mondo fisico, con applicazioni in robotica, industria e aerospazio.
Immagine di Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365
Un errore nei componenti di autenticazione blocca l’installazione delle app Microsoft 365 su Windows, con fix già in distribuzione.
Immagine di Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.