image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessa...
Immagine di ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & ...

Internet Archive torna online dopo il disastroso attacco DDoS

La Wayback Machine riattiva il servizio "Save Page Now" dopo gli attacchi DDoS. Riprende la raccolta delle pagine web archiviate.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Giulia Serena

a cura di Giulia Serena

Editor

Pubblicato il 06/11/2024 alle 15:39

Il servizio 'Save Page Now' della Wayback Machine dell'Internet Archive è stato ripristinato lunedì, dopo essere stato colpito da una serie di attacchi DDoS qualche settimana fa. L'organizzazione no-profit ha, infatti, annunciato su X che gli utenti possono nuovamente caricare nuove pagine web e accedervi in seguito.

La Wayback Machine era tornata operativa in modalità di sola lettura il 14 ottobre, ma ora è completamente funzionante. L'Internet Archive inizierà a raccogliere le pagine web archiviate dal 9 ottobre, quando l'intero sito era stato messo offline dagli attacchi.

Save Page Now is back online via the Wayback Machine: https://t.co/0x24WHlhAc

Web pages archived since October 9 will start being added to @waybackmachine. pic.twitter.com/fbQxXKSRL5

— Internet Archive (@internetarchive) November 4, 2024
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Gli attacchi di ottobre hanno coinciso con la divulgazione da parte dell'Internet Archive di una violazione dei dati che ha coinvolto oltre 31 milioni di record. Il ricercatore di sicurezza Troy Hunt, che gestisce il servizio Have I Been Pwned?, ha dichiarato che le due azioni contro l'Internet Archive erano "del tutto casuali" e probabilmente intraprese da "più parti".

Il ripristino del servizio 'Save Page Now' rappresenta, quindi, un importante passo avanti nel processo di recupero dell'Internet Archive, permettendo nuovamente agli utenti di preservare e accedere a importanti informazioni online attraverso la Wayback Machine.

L'Internet Archive, con il suo servizio Wayback Machine, rappresenta un pilastro fondamentale per la preservazione della storia di Internet: questa biblioteca digitale, fondata nel 1996 da Brewster Kahle, ha lo scopo di creare un archivio universale della conoscenza online.

123RF/artoleshko
Hacker
Hacker

In particolare, la Wayback Machine, lanciata nel 2001, è diventata uno strumento indispensabile per ricercatori, giornalisti e appassionati di tecnologia. Permette di viaggiare nel tempo digitale, esplorando versioni passate di siti web che altrimenti sarebbero andate perse. Attualmente, l'archivio contiene oltre 700 miliardi di pagine web, un tesoro di informazioni che documenta l'evoluzione del World Wide Web.

L'organizzazione non si limita a salvare pagine web, ma digitalizza anche libri, registrazioni audio, video e software, creando una vasta biblioteca digitale accessibile a tutti. Insomma, nonostante le sfide recenti come gli attacchi DDoS, l'Internet Archive continua a svolgere un ruolo cruciale nella conservazione del patrimonio digitale mondiale, per cui la sua resilienza e il sostegno della comunità dimostrano l'importanza di questa missione nell'era digitale.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #2
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #3
    Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
  • #4
    Scoperto il trucco mentale per recuperare i ricordi
  • #5
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #6
    Fusa la prima rete quantistica a 18 nodi: svolta dalla Cina
Articolo 1 di 5
ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
Un mini PC che racchiude prestazioni gaming di alto livello in appena 3 litri di volume, con processore Intel e GPU NVIDIA RTX 5080.
Immagine di ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
16
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
Offerta SSD Integral 480GB SATA III: velocità fino a 540 MB/s in lettura, ideale per PC e laptop a 34,98€
Immagine di In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
iOS 26.2 svela il misterioso Apple Creator Studio
Apple sviluppa Creator Studio, una piattaforma emersa dal codice iOS 26.2 beta che potrebbe unificare gli strumenti creativi professionali dell'azienda.
Immagine di iOS 26.2 svela il misterioso Apple Creator Studio
3
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
NVIDIA, dopo il danno la beffa: AMD può esportare in Cina
Mentre NVIDIA combatte ancora per poter esportare Blackwell in Cina, AMD ottiene le licenze per gli acceleratori Instinct MI308.
Immagine di NVIDIA, dopo il danno la beffa: AMD può esportare in Cina
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Google ottiene il via libera per acquisire Wiz
L’acquisizione porta in Google tecnologie nate per proteggere ambienti multicloud complessi, sempre più centrali nelle aziende moderne.
Immagine di Google ottiene il via libera per acquisire Wiz
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.