image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessa...
Immagine di ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & ...

Jensen Huang non ha dubbi: lo shortage proseguirà per quasi tutto il 2022

Jensen Huang, durante un'assemblea per gli azionisti, ha detto la sua riguardo lo shortage di semiconduttori che sta colpendo il mercato da diversi mesi.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Gianmarco Guzzo

a cura di Gianmarco Guzzo

Pubblicato il 19/08/2021 alle 17:30 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:03

Finora il 2021 è stato caratterizzato da due grandi crisi, tra cui quella dei semiconduttori che ha inciso molto sull’andamento del mercato globale, investendo addirittura il settore automotive. Vi abbiamo inoltre parlato nei mesi scorsi di come mining e shortage abbiano influenzato in maniera negativa il mercato, facendo salire alle stelle i prezzi di tutti i componenti elettronici che si trovano solitamente all’interno di ogni PC. Le schede video nello specifico, hanno subito degli aumenti di prezzo non indifferenti, e non era una rarità vedere in giro prodotti venduti al doppio se non al triplo rispetto ai prezzi consigliati dalle case produttrici.

nvidia-rtx-3070-ti-166628.jpg

Proprio poche ore fa, si è pronunciato su questa situazione Jensen Huang, CEO di Nvidia, che ha fatto il punto della situazione nell’assemblea aziendale degli investitori, dichiarando che l’attuale capacità produttiva dell’azienda non migliorerà a breve termine, annunciando esplicitamente che la disponibilità di schede grafiche GeForce della serie RTX migliorerà, ma non prima del secondo semestre 2022. Nella sua dichiarazione il CEO ha inoltre fatto il punto della situazione per quanto riguarda le vendite, trainate dalle schede GeForce RTX basate su architettura Ampere.

Nonostante questo grandissimo consenso, solo il 20% della base di utenti Nvidia è passato alle nuove schede che supportano il Ray Tracing, evidenziando il fatto che la maggior parte dei clienti della casa di Santa Clara fa ancora affidamento sulle vecchie schede GeForce GTX (se non addirittura sulle ormai datate GeForce GT). Il problema principale alla base della carenza di schede rimane sempre legato a dei problemi di fornitura, ma dal rapporto sugli utili conseguiti emerge un dato molto interessante, che forse potrebbe riaccendere le speranze dei videogiocatori.

nvidia-cpu-gpu-dpu-roadmap-gtc-2021-153904.jpg

Nvidia ha infatti dichiarato che nel Q2 2021, l’80% delle schede grafiche della serie RTX 3000 sono andate a finire in mano ai videogiocatori, segno che le schede RTX LHR (Lite Hash Rate), ovvero la gamma prodotti rilasciata appositamente per contrastare il mining, ha riscosso un certo consenso. Se le previsioni di Huang dovessero avverarsi, è possibile che vivremo una situazione molto simile a quella attuale anche con la nuova generazione di schede, ovvero le GeForce RTX 4000, il cui arrivo è previsto non prima della fine del 2022.

Su amazon trovate in offerta i nuovi auricolari Anker Soundcore Life P3 con cancellazione attiva del rumore, Modalità BassUp e ben 6 microfoni per la cancellazione dei rumori di fondo!
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #2
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #3
    Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
  • #4
    Scoperto il trucco mentale per recuperare i ricordi
  • #5
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #6
    Fusa la prima rete quantistica a 18 nodi: svolta dalla Cina
Articolo 1 di 5
ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
Un mini PC che racchiude prestazioni gaming di alto livello in appena 3 litri di volume, con processore Intel e GPU NVIDIA RTX 5080.
Immagine di ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
17
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
Offerta SSD Integral 480GB SATA III: velocità fino a 540 MB/s in lettura, ideale per PC e laptop a 34,98€
Immagine di In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
iOS 26.2 svela il misterioso Apple Creator Studio
Apple sviluppa Creator Studio, una piattaforma emersa dal codice iOS 26.2 beta che potrebbe unificare gli strumenti creativi professionali dell'azienda.
Immagine di iOS 26.2 svela il misterioso Apple Creator Studio
3
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
NVIDIA, dopo il danno la beffa: AMD può esportare in Cina
Mentre NVIDIA combatte ancora per poter esportare Blackwell in Cina, AMD ottiene le licenze per gli acceleratori Instinct MI308.
Immagine di NVIDIA, dopo il danno la beffa: AMD può esportare in Cina
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Google ottiene il via libera per acquisire Wiz
L’acquisizione porta in Google tecnologie nate per proteggere ambienti multicloud complessi, sempre più centrali nelle aziende moderne.
Immagine di Google ottiene il via libera per acquisire Wiz
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.