image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio...
Immagine di Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Micros...

La RTX 2060 12GB non avrà una Founders Edition

NVIDIA ha aggiornato la pagina ufficiale dedicata alla GeForce RTX 2060 con nuove informazioni.

Advertisement

Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 07/12/2021 alle 16:00
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 07/12/2021 alle 16:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Qualche giorno fa, NVIDIA ha confermato ufficialmente, dopo svariati mesi di voci di corridoio, le specifiche complete della sua GeForce RTX 2060 da 12GB, basata nuovamente sull'architettura Turing, più nello specifico sulla GPU TU106 realizzata sul nodo di produzione FinFET a 12nm di TSMC.

foto-generiche-190357.jpg

La scheda sarà dotata di 36 SM, per un totale di 2.176 CUDA core, 272 Tensor core e 34 RT core, con una frequenza base di 1.470MHz e un boost clock di 1.650MHz. Per quanto riguarda la memoria, a bordo troveremo 12GB di GDDR6 con una velocità di 14Gb/s su un'interfaccia a 192 bit per una larghezza di banda sino a 336GB/s. Rispetto all'originale RTX 2060, il maggior numero di unità di elaborazione e di RAM ha portato il TDP a 185W, ma sarà necessario ugualmente un solo connettore di alimentazione PCIe a 8 pin. Uno dei cambiamenti più piccoli, ma visibili, risiede nel layout delle uscite video, vista l’assenza della porta USB Type-C. Purtroppo, NVIDIA non ha apportato modifiche alle altre porte: le uscite DisplayPort e HDMI sono ancora 1.4a e 2.0b, rispettivamente.

nvidia-geforce-rtx-2060-16gb-201922.jpg

Stando a quanto riportato da TechPowerUp, NVIDIA ha cancellato qualsiasi riferimento al presunto modello "Founders Edition" all'interno della pagina ufficiale del prodotto sul suo sito, motivo per il quale la GeForce RTX 2060 da 12GB sarà commercializzata esclusivamente dai suoi partner tramite varianti "custom". Allo stesso tempo, la compagnia californiana ha fornito un piccolo aggiornamento inerente al prezzo, affermando che:

Il prezzo varierà a seconda dello specifico modello e area di commercializzazione. Si tratta di una versione premium della RTX 2060 6GB e ci aspettiamo che il prezzo rifletterà questa caratteristica. Vi preghiamo di contattare i nostri partner per dettagli e prezzi degli specifici modelli.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft
1

Hardware

Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio
3

Hardware

Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio

Di Antonello Buzzi • 18 ore fa
Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365
2

Hardware

Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi
2

Hardware

Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Microsoft Azure blocca il più grande attacco DDoS della storia
2

Hardware

Microsoft Azure blocca il più grande attacco DDoS della storia

Di Antonello Buzzi • 18 ore fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.