image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Te...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

GeForce RTX 2060 12GB annunciata "ufficialmente": ecco le specifiche

Dopo mesi di rumor e speculazioni, NVIDIA ha confermato le specifiche della nuova GeForce RTX 2060 da 12GB.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 02/12/2021 alle 11:00

A due anni di distanza dal lancio dell’originale GeForce RTX 2060, NVIDIA ha deciso di riutilizzare l’architettura Turing per proporre la nuova GeForce RTX 2060 da 12 GB, che utilizzerà ancora una volta la GPU TU106 realizzata con il processo di produzione FinFET a 12nm di TSMC.

Mentre l'originale aveva 30SM abilitati su 36, la GeForce RTX 2060 da 12 GB è dotata di quattro SM aggiuntivi, portandola al pari della GeForce RTX 2060 Super. Ciò significa che questa variante possiede 2.176 CUDA core, 272 Tensor core e 34 RT core a sua disposizione. La GeForce RTX 2060 da 12 GB è dotata di un clock base di 1.470MHz e di un boost clock di 1.650MHz, identico alla GeForce RTX 2060 Super. La potenza di calcolo passa dai 6,5 TFLOP dell’originale a 7,2 TFLOP, con un aumento del 10,8%.

GeForce RTX 2060 Super GeForce RTX 2060 12GB GeForce RTX 2060
Architettura TU106 TU106 TU106
Nodo di produzione TSMC 12FFN TSMC 12FFN TSMC 12FFN
Transistor (Miliardi) 10,8 10,8 10,8
Dimensione del Die (mm²) 445 445 445
SM/CU 34 34 30
GPU Core 2.176 2.176 1.920
Tensor Core 272 272 240
RT Core 34 34 30
Base Clock (MHz) 1.470 1.470 1.365
Boost Clock (MHz) 1.650 1.650 1.680
VRAM Speed (Gb/s) 14 14 14
VRAM (GB) 8 12 6
Ampiezza del bus VRAM 256 192 192
ROP 64 64 48
TMU 136 136 120
TFLOPS FP32 (Boost) 7,2 7,2 6,5
TFLOPS FP16 (Tensor) ? ? 52
RT TFLOPS ? ? 25,2
Larghezza di banda (GB/s) 448 336 336
TDP (Watt) 175 185 160
Data di lancio Luglio 2019 ? Gennaio 2019
Prezzo di lancio 399$ ? 349$

Come suggerisce il nome del modello, il più grande aggiornamento risiede nel suo sistema di memoria. NVIDIA ha raddoppiato la memoria GDDR6 a bordo da 6 a 12 GB, aiutando la scheda a contenere tutti gli asset e texture ad alta risoluzione dei titoli tripla A moderni. Tuttavia, le memorie funzionano ancora a 14 Gb/s su un'interfaccia di memoria a 192 bit. Pertanto, la GeForce RTX 2060 da 12 GB offre la stessa larghezza di banda della versione da 6GB, ovvero 336GB/s. È qui che eccelle la GeForce RTX 2060 Super, dato che il suo più ampio bus di memoria a 256 bit gli consente di arrivare sino a 448GB/s.

Ovviamente, il maggior numero di CUDA core e l'aumento della memoria hanno portato ad avere un TDP più alto. La scheda grafica Turing ha una potenza nominale di 185W, il 15,6% in più rispetto alla GeForce RTX 2060 e il 5,7% in più rispetto alla GeForce RTX 2060 Super. Tuttavia, la GeForce RTX 2060 da 12 GB necessita ancora solo di un singolo connettore PCIe a 8 pin.

nvidia-geforce-rtx-2060-16gb-201922.jpg

Uno dei cambiamenti più piccoli, ma visibili, risiede nel layout delle uscite video, vista l’assenza della porta USB Type-C. Purtroppo, NVIDIA non ha apportato modifiche alle altre porte: le uscite DisplayPort e HDMI sono ancora 1.4a e 2.0b, rispettivamente.

Al momento, l’azienda non ha rivelato il prezzo di questo nuovo prodotto. Facciamo presente che la GeForce RTX 2060 debuttò a 349$, mentre la GeForce RTX 2060 Super e la GeForce 2070 sono state commercializzate rispettivamente a 399$ e 499$. In teoria, la GeForce RTX 2060 da 12 GB dovrebbe trovarsi a metà strada tra le due, ma è difficile dire a quanto troveremo la scheda nei negozi data la situazione attuale del mercato.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
Il nuovo SSD flagship di Sandisk combina prestazioni estreme ed efficienza energetica, per un risultato a diro poco impressionante.
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
20
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.