image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Per colpa dell'Europa Apple Watch verrà castrato con iOS 26.2 Per colpa dell'Europa Apple Watch verrà castrato con iOS 26...
Immagine di iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass...

[AGGIORNATA] L'app NVIDIA rallenta i giochi fino al 15%, ma c'è una soluzione

La nuova NVIDIA App è un netto passo in avanti rispetto a GeForce Experience, ma sembra causare qualche problema di prestazioni nei giochi.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Pedrani

a cura di Marco Pedrani

Caporedattore centrale

Pubblicato il 17/12/2024 alle 16:40

Aggiornamento del 17 dicembre

NVIDIA ha rilasciato una dichiarazione in cui afferma di essere al corrente del problema. Per fortuna esiste una soluzione semplice: basta disabilitare una funzione per riottenere gli FPS persi, un metodo decisamente più comodo che disinstallare completamente l'app. Qui di seguito vi riportiamo la dichiarazione completa:

Siamo a conoscenza di un problema di prestazioni segnalato relativo ai Game Filters e lo stiamo esaminando attivamente. È possibile disattivare i Game Filters dalle impostazioni dell'app Nvidia > Funzioni > Overlay > Game Filters e Modalità Foto, e poi riavviare il gioco.

Articolo originale

Sembra che NVIDIA abbia un bel problema, a poche settimane dal lancio delle nuove schede grafiche RTX 5000, previsto al CES di Las Vegas. Secondo quanto emerso nelle scorse ore, la nuova NVIDIA App, che ha preso il posto di GeForce Experience, causerebbe un calo di prestazioni nei giochi, con un impatto fino al 15%. 

I colleghi di Tom's Hardware USA hanno svolto alcuni test in merito, che vi riportiamo di seguito; i benchmark evidenziano il problema, che sembra interessare sia giochi moderni DX12 sviluppati in Unreal Engine 5, sia titoli che usano DirectX 11, come Baldur's Gate 3. 

  • Immagine 5 di 5
  • Immagine 4 di 5
  • Immagine 3 di 5
  • Immagine 2 di 5
  • Immagine 1 di 5

In particolare, utilizzando una RTX 4060 sono stati riscontrati cali di prestazioni tra il 2% e il 12% su cinque giochi testati. L'impatto maggiore è stato registrare in Assassin's Creed Mirage, che ha mostrato cali fino al 12%. 

La gravità del problema cambia a seconda dei giochi e delle configurazioni hardware: alcuni utenti hanno segnalato cali fino al 15% con schede di fascia altissima, come la RTX 4080 Super. Non è ancora chiaro se sia un caso, o se effettivamente l'impatto sia maggiore su GPU più potenti.

Come risolvere il problema (in attesa di un fix)

NVIDIA non è ancora intervenuta sulla questione, né con un commento ufficiale, né tantomeno con un aggiornamento capace di risolvere il problema. Per il momento, dunque, l'unica soluzione è effettuare una installazione pulita dei driver ed escludere, in fase di scelta, l'app NVIDIA. 

In questo modo si perdono tutte le ottime funzionalità dell'app, dall'overlay all'aggiornamento dei driver, ma si guadagna in prestazioni. E se siete videogiocatori, probabilmente è questo l'aspetto che più vi interessa: tirar fuori il massimo dalla vostra scheda video, com'è giusto che sia.

Fonte dell'articolo: www.tomshardware.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Io non credo più che GTA 6 uscirà nel 2026
  • #2
    Addio limiti ottici: arrivano i materiali giromorfi
  • #3
    Il 6G abbatterà ogni limite di copertura
  • #4
    NVIDIA frena le RTX 50 SUPER per la crisi GDDR7
  • #5
    GTA 6: il sito ufficiale conferma uscita solo per console
  • #6
    Per colpa dell'Europa Apple Watch verrà castrato con iOS 26.2
Articolo 1 di 3
iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass
iOS 26.1 permette di regolare la trasparenza del design Liquid Glass, superando i problemi di leggibilità lamentati dagli utenti.
Immagine di iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
Per colpa dell'Europa Apple Watch verrà castrato con iOS 26.2
Apple rimuove la sincronizzazione automatica delle reti Wi-Fi tra iPhone e Apple Watch nell'UE con iOS 26.2, in risposta alle richieste della UE.
Immagine di Per colpa dell'Europa Apple Watch verrà castrato con iOS 26.2
4
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Migliori schede madri gaming (novembre 2025)
In cerca della vostra prossima scheda madre gaming? Grazie a questa guida potrete fare la scelta giusta, sia che siate possessori di CPU AMD che Intel!
Immagine di Migliori schede madri gaming (novembre 2025)
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.