image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake...
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile? Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?...

NVIDIA App si aggiorna alla versione 11.0.1: Game Filter disabilitato di default

NVIDIA ha rilasciato la nuova versione v11.0.1 della sua NVIDIA App, portando con sé un cambiamento significativo per "Game Filter".

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author

Pubblicato il 24/12/2024 alle 21:00

NVIDIA ha rilasciato la nuova versione v11.0.1 della sua NVIDIA App, portando con sé un cambiamento significativo: la funzione Game Filter è ora disattivata di default. Questa scelta segue una dichiarazione ufficiale dell’azienda, che ha riconosciuto l’impatto negativo di Game Filter sulle prestazioni in determinate configurazioni, rispondendo così alle segnalazioni degli utenti.  

L’aggiornamento conferma il ruolo centrale della NVIDIA App, che ha preso il posto del precedente software GeForce Experience dopo la sua uscita dalla fase beta, resa ufficiale con il driver GeForce 566.33. In passato, gli utenti potevano gestire manualmente la funzione Game Filter attraverso il percorso:  Impostazioni > Funzionalità > Overlay > Game Filters e Photo Mode.  

Con la versione 11.0.1, la funzione viene automaticamente disabilitata come impostazione predefinita. Tuttavia, chi desidera utilizzarla può ancora riattivarla manualmente attraverso lo stesso menu, garantendo così un equilibrio tra semplicità d’uso e personalizzazione.  

NVIDIA ha pubblicato le note ufficiali relative all’aggiornamento, che evidenziano che Game Filter è disabilitato di default: La funzione non sarà più attiva al primo utilizzo dell’applicazione. Per riattivarla, sarà sufficiente accedere al percorso sopra indicato.  

Questa modifica sembra essere una risposta diretta ai problemi di performance riportati dagli utenti. Disattivando Game Filter di default, NVIDIA punta a garantire maggiore stabilità e un’esperienza più fluida, soprattutto per chi non utilizza questa funzione.  

Con l’aggiornamento v11.0.1, NVIDIA conferma il proprio impegno nel migliorare costantemente i suoi strumenti per il gaming. Questo approccio reattivo, basato sui feedback della community, consente di offrire un software sempre più affidabile e orientato alle esigenze degli utenti. Grazie a queste ottimizzazioni, la NVIDIA App si conferma uno strumento fondamentale per tutti i gamer e gli appassionati di tecnologia.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
  • #2
    Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
  • #3
    AliExpress, tornano i Choice Day! A novembre sconti anche con PayPal
  • #4
    Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
  • #5
    iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
  • #6
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
Articolo 1 di 5
Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Un utente ha portato Windows 7 all’estremo, creando una versione di soli 69 MB che mette in discussione l’evoluzione del software moderno.
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
L'architettura Nova Lake di Intel potrebbe reintegrare estensioni AVX10, APX e AMX, assenti da tempo nelle CPU consumer per desktop e mobile.
Immagine di Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
Una semplice invenzione ha dato il via all'era digitale, ha rivoluzione il mondo dei PC e della musica. Ecco cosa è successo e come è andata.
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Non c'è pace per NVIDIA: Trump blocca le vendite di Blackwell in Cina
Il presidente Trump blocca l'esportazione in Cina dei chip AI Blackwell di NVIDIA, ponendo fine a tutti gli sviluppi in corso.
Immagine di Non c'è pace per NVIDIA: Trump blocca le vendite di Blackwell in Cina
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AOC pronta a stupire: in arrivo monitor gaming da 1000 Hz
AOC prepara sei monitor AGON per il 2026: spicca un prototipo con frequenza di aggiornamento da 1000 Hz, secondo indiscrezioni di VisionTang
Immagine di AOC pronta a stupire: in arrivo monitor gaming da 1000 Hz
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.