image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche...
Immagine di Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€ Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lis...

Le APU Ryzen 6000 "Rembrandt" fanno la loro comparsa in rete

Nel database di UserBenchmark sono apparse le prime informazioni riguardo le APU AMD Ryzen 6000, nome in codice "Rembrandt"

Advertisement

Avatar di Marco Pedrani

a cura di Marco Pedrani

Caporedattore centrale @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 22/10/2021 alle 11:00
Avatar di Marco Pedrani

a cura di Marco Pedrani

Caporedattore centrale @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 22/10/2021 alle 11:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Nel database di UserBenchmark sono apparse le prime informazioni sulle APU AMD "Rembrandt", nome in codice di quelli che dovrebbero essere i Ryzen 6000 per il segmento notebook. Il processore è indicato genericamente come Engineering Sample con codice 100-000000518-41_N, tuttavia sappiamo che si tratta di un processore di nuova generazione in quanto usa il socket FP7, quello che secondo le indiscrezioni sarà usato proprio dalle soluzioni Rembrandt.

Vi ricordiamo che Rembrandt è la prossima famiglia di APU AMD dedicate ai laptop gaming e alle workstation portatili, basata su architettura Zen3+ e processo produttivo a 6nm, che dovrebbe debuttare a inizio 2022. Le novità principali dovrebbero essere legate alla grafica integrata, che abbandonerà l'architettura Vega a 7nm in favore della più recente e decisamente più performante RDNA 2. Oltre a questo, secondo le varie indiscrezioni le APU Ryzen 6000 dovrebbero supportare il PCIe 4.0 e le RAM DDR5.

amd-rembrandt-leak-193293.jpg

Stando alle informazioni, la CPU ha una frequenza base di 3,9GHz che in boost può arrivare a 4,1GHz, ma è molto probabile che i prodotti finali saranno più veloci, con clock superiori. Nei benchmark il processore ha totalizzato 111 punti nel test 1-core, 228 punti in quello 2-core e 740 punti in quello 8-core, risultando quindi più lento dell'attuale Ryzen 7 5800H, che raggiunge rispettivamente 132 punti, 256 punti e 875 punti.

amd-rembrandt-leak-193294.jpg

Nel database sono apparse le prime informazioni anche riguardo la grafica integrata RDNA 2, presente con il codice 1CFA 0004 e per cui sono indicati 512MB di memoria. L'APU è stata testata in abbinata a memorie Corsair DDR5-4800 CL40 su un prodotto della medesima azienda, identificato col nome in codice Xenomorph: non sappiamo di cosa si tratti, ma è probabile che sia un mini PC, dal momento che Corsair (almeno per ora) non produce computer portatili.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Hardware

Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche
6

Hardware

AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Black Friday 2025: Windows 11 a 12€ e Office 2021 a soli 29€

Sponsorizzato

Black Friday 2025: Windows 11 a 12€ e Office 2021 a soli 29€

Di Giulio Saro • 1 giorno fa
Noctua NH-D15 G2 Chromax: il re del cooling ora è nero
4

Hardware

Noctua NH-D15 G2 Chromax: il re del cooling ora è nero

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Bondtech rivoluziona la Prusa CORE One: ora stampa 8 materiali

Hardware

Bondtech rivoluziona la Prusa CORE One: ora stampa 8 materiali

Di Marco Pedrani • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.