image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

Le memorie HBM3 raggiungono un bandwidth di 665 GB/s, ma si punta ancora più in alto

La nuova generazione di memorie HBM3 promette prestazioni impressionanti da tutti i punti di vista.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Gabriele Scordamaglia

a cura di Gabriele Scordamaglia

Pubblicato il 10/06/2021 alle 13:30 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:18
SK Hynix
, che è attualmente al lavoro per lo sviluppo delle nuove memorie HBM3 (High Bandwidth Memory di terza generazione), sembra voglia raggiungere prestazioni da capogiro con la nuova generazione: se con le HBM2 si era riusciti a raggiungere una larghezza di banda di 480 GB/s, utilizzando uno stack da 1024 pin, con le HBM3 la società promette di raggiungere un bandwidth fino a 665 GB/s. Il data rate invece passerebbe dai 3,6 Gbps
della generazione precedente ai 5,2 Gbps, garantendo dunque un aumento netto del 44%.

La cosa impressionante è che questi valori potrebbero anche rappresentare solamente la fase iniziale dello sviluppo delle memorie di nuova generazione: l'aspettativa è che le HBM3 riescano a raggiungere data rate fino a 7,2 Gbps, ovviamente intesi per singolo stack. Ciò significherebbe che quattro stack del genere (operanti su un bus da 4096-bit) garantirebbero al processore una larghezza di banda superiore ai 3 TB/s.

hbm3-speed-167117.jpg

Tali performance sono raggiungibili anche grazie alla tecnologia di interconnessione DBI Ultra 2,5D/3D brevettata dalla stessa SK Hynix, pensata appositamente per memorie ad elevata larghezza di banda. Questa tecnologia permette di ottenere tra 100,000 e 1,000,000 di interconnessioni per millimetro quadro (per farci un'idea su quanto sia rivoluzionaria questa innovazione, le tecnologie precedenti garantivano solamente 625 interconnessioni per millimetro quadro). Ciò consente di aumentare ulteriormente la densità di memoria, poiché rende possibile assemblare i chip a 16 strati piuttosto che a 8.

Non sappiamo ancora nulla sull'eventuale data di rilascio, ma nonostante gli esperimenti di AMD con Vega 56, Vega 64 e Radeon VII riteniamo comunque poco probabile che le memorie HBM3 arrivino anche nel mercato consumer, considerando che le applicazioni principali hanno sempre riguardato il mercato professionale e soprattutto i datacenter.

Vi serve una prolunga per i vostri cavi USB? Potete acquistare questa attualmente in offerta su Amazon!
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #6
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
I nuovi dati forniti da Microsoft mostrano un calo importante dei PC Windows negli ultimi anni. Gli utenti si sono spostati su altri sistemi operativi?
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
È ora di dire addio a una generazione storica: NVIDIA termina il supporto per le GPU GTX 700, 900 e 1000, a partire dai driver 580.
Immagine di Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
8
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.