image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

Le piattaforme IA di Intel rivoluzionano le Olimpiadi di Parigi 2024

Le Olimpiadi di Parigi 2024 hanno rappresentato un momento cruciale per l’integrazione della tecnologia nel mondo dello sport.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author

Pubblicato il 26/11/2024 alle 09:01

Le Olimpiadi di Parigi 2024 hanno rappresentato un momento cruciale per l’integrazione della tecnologia nel mondo dello sport. In qualità di partner ufficiale globale per le piattaforme IA, Intel ha implementato soluzioni all’avanguardia per migliorare l’esperienza di atleti, spettatori e organizzatori. Il risultato? Un evento più connesso e tecnologicamente avanzato, che ha ridefinito il rapporto tra sport e innovazione.  

Tra le novità più apprezzate, spicca la trasmissione in 8K HDR, un'eccellenza assoluta nel panorama olimpico. Grazie ai processori Intel Xeon Scalable e alla tecnologia Intel Deep Learning Boost, sono state prodotte oltre 11.000 ore di contenuti, inclusi 391 ore di streaming 8K/60FPS. Olympic Broadcasting Services (OBS) ha sfruttato queste soluzioni per offrire agli spettatori immagini di altissima qualità e un’esperienza visiva senza precedenti.  

L’intelligenza artificiale è stata protagonista anche nella creazione automatizzata degli highlight. La piattaforma Intel Geti ha generato clip personalizzate per oltre 30 eventi, garantendo contenuti mirati agli interessi degli spettatori. Questo sistema ha prodotto oltre 100.000 video, con il nuoto e l’atletica leggera tra gli sport più seguiti.  

Un’altra innovazione è stata l’attivazione IA che ha permesso ai fan di scoprire lo sport olimpico più adatto al proprio profilo. Utilizzando acceleratori Intel Gaudi AI e processori Xeon ottimizzati con OpenVINO, il sistema ha analizzato le caratteristiche degli utenti, portando oltre 10.500 partecipanti a identificarsi con discipline come il decathlon e l’eptathlon. 

Immagine id 42344

Intel non ha trascurato gli atleti: la piattaforma Athlete365, basata su modelli linguistici avanzati e acceleratori Intel Gaudi 2 IA, ha permesso di accedere a informazioni utili in sei lingue. Questo sistema ha migliorato la gestione logistica e operativa, semplificando le interazioni per gli oltre 10.500 atleti presenti.  

I Giochi di Parigi 2024 hanno dimostrato il potenziale dell’IA non solo nello sport, ma anche nella gestione di eventi complessi. La tecnologia di Intel ha permesso di ottimizzare flussi di lavoro, migliorare la comunicazione e ridurre i tempi di risposta. Con il lancio dei nuovi processori Intel Core Ultra 200V, l’azienda punta a portare queste innovazioni anche nella vita quotidiana, offrendo prestazioni elevate per gaming, produttività e creazione di contenuti.  

Parigi 2024 è stata la prova che l’IA non è solo un supporto tecnologico, ma un acceleratore di esperienze, capace di unire intrattenimento e innovazione. Un modello che potrebbe definire il futuro degli eventi globali.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
Il nuovo SSD flagship di Sandisk combina prestazioni estreme ed efficienza energetica, per un risultato a diro poco impressionante.
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
20
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.