image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce...
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11 Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11...

LED che ricaricano lo smartphone tramite luce ambientale

In futuro gli smartphone potranno ricaricarsi tramite la luce ambientale, essere comandati tramite gesture e trasmettere dati da un display all'altro, grazie a un nuovo tipo di LED messo a punto dai ricercatori dell'Università dell'Illinois.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 17/02/2017 alle 11:31

Vi piacerebbe uno smartphone in grado di ricaricarsi assorbendo la luce ambientale dal display, senza bisogno di pannelli solari aggiuntivi, che si possa controllare tramite gesture e che possa trasmettere dati a un altro smartphone semplicemente mettendo i display uno di fronte all'altro, senza connessioni wireless di alcun tipo? Se un giorno uno smartphone del genere esisterà lo dovremo esclusivamente al lavoro di alcuni ricercatori dell'Università dell'Illinois e alla loro ricerca su un nuovo tipo di LED, appena pubblicata su Science.

100976
Il professor Moonsub Shim, a sinistra, col ricercatore Seongyong Cho

I ricercatori hanno sostanzialmente creato una versione modificata dei già noti punti quantici o Quantum Dot. Normalmente questi punti quantici sono a contatto con un semiconduttore che gli consente di emettere luce. I ricercatori invece hanno realizzato dei "bastoncini" o nanorod, in cui entrambe le estremità sono connesse a un semiconduttore. Uno consente il movimento delle cariche positive e l'altro di quelle negative. In questo modo è possibile regolare il movimento degli elettroni sia in uscita che in ingresso, consentendo a ciascun punto quantico di poter emettere ma anche assorbire o rispondere alla luce. Il risultato sono dei LED "multitasking", in grado di eseguire nuove funzioni interattive e fare più cose insieme.

"Possiamo usare il display per raccogliere luce. Ad esempio un cellulare può raccogliere la luce ambientale e caricarsi, senza dover ricorrere a celle solari a parte", ha spiegato Moonsub Shim, direttore della ricerca. "Inoltre gli schermi con questo tipo di LED possono interagire con altri, in modo più lento di tecnologie come quella Bluetooth, ma trasmettendo una quantità di informazioni molto maggiore", sfruttando cioè la cosiddetta tecnologia Li-Fi.

Ma le capacità di schermi di questo tipo sono ancora più ampie: se avete guardato il video infatti avrete già scoperto che in futuro ad esempio i dispositivi potranno "vederci" senza necessità di usare una fotocamera e avranno interfacce con cui potremo interagire tramite gesture. Infine una tecnologia multifunzione come questa è più economica da utilizzare per i produttori, perché accorpa diverse funzioni attualmente deputate a soluzioni differenti.

Dov'è il trucco? Per il momento i ricercatori sono riusciti a mettere a punto soltanto il tipo di LED che emette luce rossa. Ora quindi dovranno sviluppare le versioni a luce verde e blu e ottimizzare il processo produttivo. Questo non succederà certamente domani, ma se tutto andrà come previsto è possibile che tra pochi anni la tecnologia sia pronta ad essere sfruttata concretamente in dispositivi di consumo. Sarebbe una rivoluzione vera, non credete?

Caricabatterie Portatile da 20100mAh di RAVPower Caricabatterie Portatile da 20100mAh di RAVPower
  

Acquista
AUKEY Batteria Portatile 20000mAh AUKEY Batteria Portatile 20000mAh
  

Acquista
EasyAcc 10000-BO Batteria esterna portatile, 10000mAh EasyAcc 10000-BO Batteria esterna portatile, 10000mAh
  

Acquista
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
  • #3
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #4
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
  • #5
    LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
  • #6
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
Articolo 1 di 5
Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
Microsoft ha bloccato gli script MAS che permettevano di attivare Windows 11 senza licenza, inasprendo la lotta alla pirateria software.
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
20
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
La storia di Windows è costellata di eventi, curiosità ed easter egg, ma siete sicuri di conoscerli tutti? Vi racconto 10 curiosità che in pochi conoscono!
Immagine di Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
9
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
La nostra prova del nuovo drone ultra-compatto di DJI: miglioramenti significativi, ma anche limiti da considerare.
Immagine di DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
4
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Solitamente si aspetta il Black Friday di Amazon per fare qualche affare sull'hardware. Oggi è Aliexpress a proporre le migliori occasioni.
Immagine di Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lenovo valorizza il ThinkPad X1 al Black Friday con un coupon personalizzato
Fino al 20 novembre, Lenovo fa in modo che il suo ThinkPad X1 sia tra i notebook più convenienti di tutta l'offerta Black Friday.
Immagine di Lenovo valorizza il ThinkPad X1 al Black Friday con un coupon personalizzato
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.