image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Micros...
Immagine di I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta) I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttor...

Lenovo: basta bloatware, solo PC con Windows pulito

Lenovo fa un sostanziale passo indietro e rinuncia al software aggiuntivo sui PC nuovi. Ci sarà solo Windows, i driver e alcune applicazioni di Lenovo, insieme all'antivirus. Una scelta coraggiosa e ammirevole.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 27/02/2015 alle 17:34 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 09:57

Lenovo ha deciso di dire addio al bloatware, il software indesiderato sul computer, e a partire da ora venderà PC con solo gli strumenti essenziali, le applicazioni di Lenovo stessa e l'antivirus preinstallati. La decisione è una conseguenza diretta del "caso Superfish", il programma pubblicitario che si è rivelato un vero e proprio malware.

Lenovo Superfish

Lenovo ha poi reso disponibile uno strumento per la rimozione di Superfish. "Inoltre, offriremo agli utenti di PC Lenovo coinvolti da questo problema un abbonamento gratis della durata di 6 mesi al servizio McAfee Live Safe (o un prolungamento di ulteriori 6 mesi, per gli abbonati). Maggiori informazioni saranno disponibili su Lenovo.com entro 7 giorni", si legge sul comunicato stampa Lenovo.

"Il nostro obiettivo è chiaro: diventare il leader nella fornitura di PC più puliti, più sicuri", aggiunge il sintetico testo che abbiamo ricevuto da poco. Ecco quindi che i PC Lenovo con Windows 10 includeranno solo il minimo indispensabile per far funzionare tutto a dovere, come i driver per l'hardware specifico. Ci saranno anche le applicazioni Lenovo, che non tutti trovano necessarie ma non sono particolarmente fastidiose.

Possiamo quindi dire che presto i nuovi computer Lenovo saranno venduti con "Windows pulito" e questa è senz'altro un'ottima notizia. Anzi quasi un sogno che si avvera e che inseguiamo da tanti anni ormai. Forse presto non saremo più obbligati a "ripulire" un notebook nuovo come prima cosa dopo averlo tirato fuori dalla scatola.

Lenovo Superfish

Come rimuovere Superfish dai PC Lenovo e perché bisogna farlo subito

Inoltre "Lenovo pubblicherà le informazioni su TUTTI i software precaricati sui nostri PC, per spiegare chiaramente che cosa fa ogni applicazione. […] Queste azioni sono per noi un punto di partenza. Siamo certi che si tratta di misure che renderanno la nostra tecnologia migliore e più sicura da tutti i punti di vista".

Quella di Lenovo è una fantastica risposta a quello che è stato francamente un incidente imbarazzante, e un bell'esempio di come si possa trasformare una débâcle in un'occasione di riscatto e di crescita. Con questa mossa infatti Lenovo si piazza una lunghezza avanti ai concorrenti che ancora installano bloatware sui loro PC. Speriamo che s'inneschi un virtuoso inseguimento che porti tutti gli OEM a rendere questa novità una bella abitudine. 

Follow Valerio Porcu

@ValerioPorcuSegui Tom's Hardware su

Facebook, Twitter, Google+

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
  • #2
    Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
  • #3
    L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?
  • #4
    Il ransomware è diventato un problema sistemico
  • #5
    Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
  • #6
    Quantum computing, c’è un salto storico
Articolo 1 di 5
I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
I produttori accumulano scorte mentre i data center per l'intelligenza artificiale assorbono l'offerta globale di chip DRAM e NAND, creando difficoltà per il settore consumer.
Immagine di I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft
Microsoft spinge sull’AI, ma gli utenti lamentano da anni gli stessi difetti: prestazioni instabili, UI frammentata e scarsa attenzione al workflow.
Immagine di Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare
Microsoft risponde alle critiche su Windows: il responsabile Pavan Davuluri ammette i problemi di stabilità, interfaccia e performance del sistema operativo.
Immagine di Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare
7
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi
La nuova startup guidata da Bezos punta a un’AI capace di apprendere dal mondo fisico, con applicazioni in robotica, industria e aerospazio.
Immagine di Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365
Un errore nei componenti di autenticazione blocca l’installazione delle app Microsoft 365 su Windows, con fix già in distribuzione.
Immagine di Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.