image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto...
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile? Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?...

Lenovo ThinkPad X1 Fold, finalmente in Italia a partire da 4809 euro

Il laptop pieghevole di Lenovo arriva in Italia, dopo oltre un anno dalla disponibilità negli Stati Uniti. Il prezzo però è tutt'altro che accessibile.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Pedrani

a cura di Marco Pedrani

Caporedattore centrale

Pubblicato il 08/11/2023 alle 18:46

Arriva finalmente sul mercato italiano il Lenovo ThinkPad X1 Fold, particolarissimo laptop con schermo pieghevole annunciato nel settembre 2022. Il prezzo? Ve lo diciamo subito, non vi piacerà: si parte da 4809€, davvero tantissimi, specialmente se considerate che negli Stati Uniti parte da 2499 dollari, quasi la metà.

Data la sua natura "fragile" sotto molti punti di vista, ThinkPad X1 Fold è stato sottoposto a rigorosi test condotti da utenti reali, che hanno migliorato l'esperienza d'uso finale: Lenovo è intervenuta sul comparto audio/video, sull'ergonomia nelle varie modalità di utilizzo e anche sull'usabilità del trackpoint, nonché sulla resistenza del dispositivo, che ora rispetta gli standard Mil-Spec. Computer Vision è stata potenziata in collaborazione con Intel sfruttando l'intelligenza artificiale, così che riesca a rilevare meglio la presenza e blocchi automaticamente il sistema quando ci si allontana.

Lenovo ThinkPad X1 Fold

A livello di specifiche tecniche, ThinkPad X1 Fold è dotato di uno schermo OLED da 16,3 pollici con una risoluzione di 2560 × 2024 pixel ed è configurabile fino a 32 GB di RAM LPDDR5 con uno spazio di archiviazione SSD fino a 1 TB, abbinati a un processore Intel Core i5-1230U. Completano la scheda tecnica connettività Wi-Fi 6E, batteria da 64Wh e fotocamera IR compatibile con Windows Hello. Tra gli accessori inclusi troviamo anche la Lenovo Precision Pen, mentre configurazioni di fascia più alta offrono l'opzione per la connettività 5G.

Lenovo ThinkPad X1 Fold è una macchina per pochi, non solo per il prezzo, ma anche per la sua natura: non sono molte le persone che possono davvero trarre vantaggio da un dispositivo pieghevole come questo. Se siete curiosi di scoprire altri dettagli e tutti i modelli disponibili, o se magari siete tra quei pochi che possono acquistarlo, trovate tutte le informazioni direttamente sul sito Lenovo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #3
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Un utente ha portato Windows 7 all’estremo, creando una versione di soli 69 MB che mette in discussione l’evoluzione del software moderno.
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
Una semplice invenzione ha dato il via all'era digitale, ha rivoluzione il mondo dei PC e della musica. Ecco cosa è successo e come è andata.
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
L'architettura Nova Lake di Intel potrebbe reintegrare estensioni AVX10, APX e AMX, assenti da tempo nelle CPU consumer per desktop e mobile.
Immagine di Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Con i modelli Gemini di Google, Siri prepara la sua evoluzione più profonda: Apple punta sulla funzionalità, non più solo sull’orgoglio.
Immagine di Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AOC pronta a stupire: in arrivo monitor gaming da 1000 Hz
AOC prepara sei monitor AGON per il 2026: spicca un prototipo con frequenza di aggiornamento da 1000 Hz, secondo indiscrezioni di VisionTang
Immagine di AOC pronta a stupire: in arrivo monitor gaming da 1000 Hz
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.