image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

LG 38UC99 alla prova, monitor 38 pollici curvo Ultra HD

LG ridefinisce il concetto di "ultra" in ultra-wide con il 38UC99 da 38". È un IPS curvo da 3840x1600 pixel con FreeSync e refresh a 75 Hz.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Christian Eberle

a cura di Christian Eberle

Pubblicato il 12/12/2016 alle 14:05
  • LG 38UC99 alla prova, monitor 38 pollici curvo Ultra HD
  • Configurazione OSD e calibrazione
  • Luminosità e contrasto
  • Scala di grigi, gamma e colore
  • Angoli di visione, uniformità, risposta, lag e gaming
  • Conclusioni

LG 38UC99

LG 38UC99 è un monitor unico, che offre una qualità altissima. Non è per tutte le tasche.

LG 38UC99

PRO: Area dello schermo; risoluzione; chiarezza; FreeSync; riduzione blur; refresh rate a 75 Hz; accuratezza del colore; porta USB-C; HDMI 2.0; qualità speaker.

CONTRO: Limite inferiore del FreeSync di 52 Hz; contrasto nella media.

VERDETTO: Se potete spendere 1300 euro per un monitor, il nuovo LG 38UC99 è difficile da battere. Combina solide caratteristiche gaming a un colore superbamente accurato, un sacco di area visiva e una qualità costruttiva eccezionale. Anche gli speaker sono sopra la media. È adatto persino per produttività e lavoro color-critical. Molti diranno che è troppo costoso, ma in questo caso si paga quel che si ha. Pensiamo valga ogni centesimo.

Non c'è niente di meglio che giocare su un monitor di grandi dimensioni. Chi ha un proiettore o una TV lo sa bene, ma se vi limitate a un desktop, un monitor ultra-wide può darvi un senso di immersività eccezionale in uno spazio minore. Se avete spazio a sufficienza sulla scrivania, il nuovo 38UC99 di LG (38 pollici curvo) potrebbe fare al caso vostro.

a front

Specifiche

LG 38UC99
Tipo di pannello e retroilluminazione IPS / W-LED, edge array
Risoluzione massima e refresh 3840x1600 @ 75Hz
Raggio curva 2300 mm
Intervallo FreeSync 52 - 75 Hz
Profondità colore nativa e gamut 10-bit (8-bit+FRC) / sRGB
Tempo di risposta (GTG) 5 ms
Luminosità e contrasto 300 cd/m2 / 1000:1
Speaker 2 x 10 watt
Ingressi video 1 x DisplayPort, 1.2 2 x HDMI, 2.0 1 x USB-C
Audio uscita cuffie da 3,5 mm
USB v3.0 - 1 x up, 2 x down
Consumo 57 watt max
Dimensione pannello WxHxD con base 897 x 462-574 x 203mm
Spessore pannello 91 mm
Ampiezza cornice Top/lati - 11/15 mm
Peso 9,3 chili
Garanzia 3 anni

A circa 1300 euro questo è senza dubbio un monitor costoso, anche se bisogna dire che mette molta carne al fuoco. Il cuore è un pannello da 38" (37,5" di diagonale visibile) di tipo IPS capace di un'uscita di 300 cd/m2. A questo aggiungete una curvatura con raggio di 2300 mm. A prima vista può sembrare un raggio estremo, ma grazie all'ampiezza extra, è simile a uno schermo da 34" con raggio di 3000 mm. Non c'è distorsione dell'immagine e l'uniformità sembra esemplare. La densità di pixel è 111 PPI, che è esattamente la stessa di un pannello da 27" QHD.

Dato che i giocatori sono i principali acquirenti di monitor come questi, LG ha incluso alcune caratteristiche dedicate a questo pubblico. FreeSync è supportato in un intervallo da 52 a 75 Hz. È un range piuttosto ridotto e vedremo come influenzerà i test con i giochi. Dato che la risoluzione è 3840x1600, ci aspettiamo di vedere prestazioni simili agli schermi Ultra HD già recensiti.

Il 38UC99 è il primo monitor che testiamo con porta USB-C. Può accettare segnali video e audio se avete una scheda video compatibile o può essere usata come porta upstream o per caricare rapidamente i vostri dispositivi mobile. La riduzione del blur, qualcosa che non si vede spesso nei monitor FreeSync, è nella lista delle caratteristiche. Come la sua controparte nei monitor G-Sync, ULMB, non può essere usata insieme al refresh rate variabile.

LG ripone molta attenzione all'audio con due speaker integrati da 10 watt. Potete anche usarli via Bluetooth per riprodurre musica dal vostro smartphone o tablet.

Il prodotto e gli accessori

Lo stand si assembla attaccando la base al montante con due viti. Poi non vi resta che agganciare il montante al retro del monitor. C'è un piccolo tasto che separa le due parti se volete usare un vostro sistema di montaggio. I cavi in bundle sono bianchi per abbinarsi al monitor. Sono molto spessi e di qualità.

L'alimentazione è garantita da un alimentatore esterno di grandi dimensioni, anch'esso bianco. Per le connessioni video avete USB-C, DisplayPort e HDMI. È incluso un adattatore USB-C to B. Un CD contiene i software OnScreen Control e Screen Split 2.0 più una guida utente completa.

LG 38UC99, ecco com'è fatto

lg 38uc99 01
lg 38uc99 02
lg 38uc99 03
lg 38uc99 04
lg 38uc99 05

Il 38UC99 è un prodotto che colpisce. Assicuratevi di avere lo spazio giusto per ospitarlo sulla scrivania. L'impronta della base è piccola, ma avrete bisogno di circa 91 cm di ampiezza per fare spazio al pannello. Quando il monitor è spento sembra privo di cornice, mentre quando è acceso appare una sottile cornice di 11 mm attorno all'immagine. Lo strato antiriflesso controlla bene i riflessi, ma state attenti alle fonti di luce troppo forti. Lo schermo "cattura" anche il colore, l'abbiamo notato nei test indossando una maglietta rossa.

Il resto dello chassis è fatto di una plastica bianca lucente eccetto per la base che è in argento opaco. Tutte le parti sono molto solide, prive di cigolii o gioco. Insolita per questa dimensione la regolazione dell'altezza. Il montante ha la giusta tensione per garantire un movimento fluido su un intervallo di 11 cm. Potete anche inclinarlo indietro di 20° e avanti di 5°. Non c'è la possibilità di ruotarlo.

Il controllo dell'OSD avviene tramite un piccolo joystick nella parte centrale bassa del pannello. Premendolo appare un piccolo menu dal quale potete cambiare gli ingressi, farlo scomparire o far apparire il menu completo. Rende la navigazione facile e veloce. Raddoppia anche come LED di accensione, che emette un leggero bagliore bianco.

Nella parte bassa ci sono anche grandi griglie per gli speaker, che "suonano" verso il basso. Ogni cassa ha una potenza di 10 watt, ed è regolata per dare qualcosa in più sui bassi - cosa che riescono a fare piuttosto bene. Garantiscono una potenza sufficiente per funzionare senza distorsione.

La curva di 2300 mm non è troppo accentuata. Potrebbe suonare estrema, ma ricordate che questo pannello è più ampio di quelli provati in passato. Nella foto dall'alto al basso potete vedere che la curva non è molto severa. Non c'è una distorsione dell'immagine visibile né l'uniformità ne risente.

Visto di lato il 38UC99 sembra un po' grosso, ma non ci sorprende considerando la sua dimensione. I componenti interni sono concentrati in un punto che permette un profilo più sottile in alto. Un piccolo aggancio per i cavi sul montante aiuta a mantenere la vostra scrivania ordinata.

Dietro troviamo il montaggio VESA 100mm e il pannello degli ingressi. Avete due HDMI 2.0 oltre a una DisplayPort 1.2. La porta USB-C può far passare video e audio su un computer adeguatamente equipaggiato o servire la ricarica rapida. Due porte USB 3.0 downstream e il jack cuffie completano le opzioni di connessione.

Leggi altri articoli
  • LG 38UC99 alla prova, monitor 38 pollici curvo Ultra HD
  • Configurazione OSD e calibrazione
  • Luminosità e contrasto
  • Scala di grigi, gamma e colore
  • Angoli di visione, uniformità, risposta, lag e gaming
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #5
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #6
    Broken Arrow, la guerra come non l'avete mai vista | Recensione
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Tutte queste cartucce HP sono tra i bestseller, e alcune si trovano in sconto
Se possedete una stampante HP a getto d’inchiostro, su Amazon troverete un’ampia scelta di cartucce, sia a colori che in bianco e nero.
Immagine di Tutte queste cartucce HP sono tra i bestseller, e alcune si trovano in sconto
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.