image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più...
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...

Lian Li, tanti nuovi case e novità al Computex 2019

Lian Li ha presentato tanti nuovi case al Computex 2019, come l'Odissey X, ma anche un dissipatore AIO e due scrivanie con pannello superiore che occulta l'hardare sottostante.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 29/05/2019 alle 07:00

Abbiamo fatto una visita allo stand di Lian Li al Computex 2019 e abbiamo visto diversi prodotti interessanti, in particolare alcuni case, ma anche altre soluzioni come un dissipatore a liquido AIO in arrivo questa estate e una concept di ventole “modulare”.

lian-li-computex-2019-34637.jpg lian-li-computex-2019-34638.jpg lian-li-computex-2019-34639.jpg

Partiamo subito dai case con l’Odyssey X, un modello che si può cambiare forma in base alle vostre esigenze di raffreddamento, spazio o semplicemente gusto estetico. A seconda della configurazione scelta, il case incarna due modalità, una chiamata Performance e una chiamata Dynamic. Il tutto si ottiene andando a modificare la configurazione del pannello laterale, che ha un finestra flessibile (semplicemente ha due perni al centro) e due pannellini frontali.

La modalità Performance è pensata per garantire più spazio per radiatori, uno frontalmente e uno lateralmente. In modalità Dynamic invece il look si fa più aggressivo.

lian-li-computex-2019-34659.jpg lian-li-computex-2019-34660.jpg

Un altro prodotto interessante si chiama TU150, un case mini-ITX che ha una maniglia superiore a scomparsa. Dotato di un pannello laterale in alluminio o vetro temperato, questo case consente d’installare una scheda full size a tre slot, una ventola da 120 mm frontalmente e sul retro e di inserire un dissipatore ad aria alto 152 mm oppure un AIO da 120 mm.

Nello stand abbiamo inoltre visto il nuovo Lancool II, seconda edizione di un case con pannelli che nella parte bassa si aprono facilmente in modo da facilitare l’accesso a quell’area senza dover staccare l’intero pannello.

lian-li-computex-2019-34648.jpg lian-li-computex-2019-34649.jpg lian-li-computex-2019-34650.jpg lian-li-computex-2019-34651.jpg lian-li-computex-2019-34652.jpg

Il Lancool II ha inoltre un miglior cable management con coperture per i cavi, ma soprattutto è interessante il pannello frontale ad aggancio rapido che attiva immediatamente l’illuminazione LED RGB grazie a dei pin di contatto. Non solo, è possibile regolare la profondità del radiatore frontale in modo da guadagnare spazio o inserire ventole più spesse.

lian-li-computex-2019-34640.jpg lian-li-computex-2019-34641.jpg lian-li-computex-2019-34642.jpg lian-li-computex-2019-34643.jpg lian-li-computex-2019-34654.jpg

Lian Li ci ha anche mostrato un’edizione rinnovata del case O11 Dynamic in collaborazione con EK Water Blocks e un O11 Dynamic XL ROG Certified realizzato insieme al famoso overclocker Der8auer.

lian-li-computex-2019-34646.jpg lian-li-computex-2019-34647.jpg

lian-li-computex-2019-34645.jpg

L’azienda ha anche mostrato un dissipatore AIO per CPU chiamato Galahad 240, compatibile con gli ultimi socket di Intel e AMD, e dotato di LED addressable. Abbiamo poi visto un concept chiamato UNI Fan che permette di concatenare fino a tre ventole semplicemente agganciandole e senza richiedere molti cavi o viti: bastano quattro viti e un singolo cavo.

lian-li-computex-2019-34655.jpg lian-li-computex-2019-34656.jpg lian-li-computex-2019-34657.jpg lian-li-computex-2019-34658.jpg

Concludiamo con due computer / scrivania, DK-04 F e DK-05 F, dotati di un sistema elettrico per regolare l’altezza. La funzione chiave è tuttavia il pannello superiore che può essere oscurato pigiando un semplice tasto, in modo da nascondere l’hardware sottostante. Non mancano inoltre tasti per regolare facilmente la velocità delle ventole e l’illuminazione LED.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #6
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Articolo 1 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
16
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.