image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto...
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile? Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?...

LibreOffice 6.4, migliori prestazioni e alcune novità

The Document Foundation ha annunciato LibreOffice 6.4, nuova versione della suite di produttività libera e gratuita.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 30/01/2020 alle 20:12

The Document Foundation ha reso disponibile LibreOffice 6.4, nuova major release della suite di produttività libera e gratuita. La nuova versione punta a migliorare nettamente le prestazioni, in particolare le operazioni di apertura e salvataggio dei fogli elettronici e delle presentazioni, oltre a garantire la compatibilità con i file DOCX, XLSX e PPTX e il supporto nativo a Open Document Format (ODF).

Sono tante le novità di LibreOffice 6.4, come ad esempio l’aggiunta di un generatore di QR Code per semplificare l’aggiunta di un codice leggibile da smartphone e tablet a qualsiasi tipo di documento. Inoltre la nuova funzionalità Oscura in Automatico permette di nascondere i dati classificati o sensibili in un documento in base alla corrispondenza con una espressione regolare o un testo.

libreoffice-74604.jpg

Anche i singoli software che compongono la suite hanno subito modifiche e integrazioni. Ora Calc permette di esportare i fogli elettronici in un’unica pagina PDF, per avere una panoramica di tutti i contenuti senza che questi vengano distribuiti su più pagine.

LibreOffice 6.4 è la prima nuova release disponibile nel 2020. Durante l’anno, la comunità festeggerà il decimo anniversario della suite con la partecipazione a diversi eventi di settore in Europa, Africa, Asia e America. I volontari presenteranno le tappe fondamentali del progetto, e parleranno del futuro di LibreOffice, sul desktop e nel cloud.

Le nuove funzionalità di LibreOffice 6.4 sono state sviluppate da un’ampia comunità, di cui il 75% dei contributi proviene da sviluppatori impiegati dalle aziende che fanno parte dell’Advisory Board come Collabora, Red Hat and CIB, e da altre organizzazioni, e il 25% da singoli volontari.

Guarda su

Inoltre, c’è una comunità globale di volontari che si occupano di altre attività fondamentali come la quality assurance, la localizzazione del software, il design della user interface e della user experience, la redazione del sistema di aiuto e della documentazione, e della promozione del software libero e open source e degli standard aperti.

LibreOffice 6.4 è immediatamente disponibile a questo indirizzo. I requisiti minimi per i sistemi operativi proprietari sono Microsoft Windows 7 SP1 e Apple macOS 10.10.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
  • #2
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #5
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Un utente ha portato Windows 7 all’estremo, creando una versione di soli 69 MB che mette in discussione l’evoluzione del software moderno.
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
Una semplice invenzione ha dato il via all'era digitale, ha rivoluzione il mondo dei PC e della musica. Ecco cosa è successo e come è andata.
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
L'architettura Nova Lake di Intel potrebbe reintegrare estensioni AVX10, APX e AMX, assenti da tempo nelle CPU consumer per desktop e mobile.
Immagine di Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Con i modelli Gemini di Google, Siri prepara la sua evoluzione più profonda: Apple punta sulla funzionalità, non più solo sull’orgoglio.
Immagine di Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AOC pronta a stupire: in arrivo monitor gaming da 1000 Hz
AOC prepara sei monitor AGON per il 2026: spicca un prototipo con frequenza di aggiornamento da 1000 Hz, secondo indiscrezioni di VisionTang
Immagine di AOC pronta a stupire: in arrivo monitor gaming da 1000 Hz
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.