image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Offerte da non perdere su PC Componentes: ecco l’hardware più venduto Offerte da non perdere su PC Componentes: ecco l’hardware ...
Immagine di Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€ Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per ...

Linux Foundation: ecco le borse di studio 2014 per tutti

La Linux Foundation assegnerà borse di studio in cinque categorie, per offrire a sviluppatori e system administrator la possibilità approfondire le proprie competenze Linux.

Advertisement

Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 05/08/2014 alle 15:56 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:51
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Linux Foundation oggi ha aperto le iscrizioni al programma di borse di studio 2014 Linux Training Scholarship. Si tratta di un contributo economico per sviluppatori, professionisti dell'IT e studenti realmente interessati a una carriera nel mondo Linux. "Il programma di formazione della Linux Foundation prevede una serie completa di corsi estremamente flessibili, tecnicamente avanzati, personalizzabili e tenuti direttamente da personale Linux", puntualizza la nota ufficiale.

Linux Foundation

Entrando nel dettaglio si scopre che verranno assegnate cinque borse di studio "a persone che risulteranno meritevoli e che abbiano già acquisito una certa conoscenza di Linux e del software open source". Sono previste cinque categorie per l'assegnazione: Whiz Kids, Women in Linux, SysAdmin Super Stars, Developer Do-Gooders e Linux Kernel Gurus.

"Ciascuna richiesta di partecipazione sarà presa in esame da un gruppo di esperti della Linux Foundation. I vincitori delle borse di studio saranno informati nella prima metà di ottobre, mentre i loro nomi saranno pubblicamente annunciati poco dopo, in occasione del LinuxCon e di CloudOpen Europe", conclude la nota.

Da rilevare che l'anno scorso sono pervenute circa 700 richieste d'iscrizione e l'età media degli interessati è stata di 25 anni.

Ciascuna borsa di studio Linux coprirà il costo d'iscrizione ad un corso. Le spese di viaggio, connessione internet e di altro genere non sono incluse. Le classi idonee alle borse di studio Linux per quest'anno sono:

  • Embedded Linux Development
  • Embedded Linux Development with Yocto Project/OpenEmbedded
  • Developing Device Drivers
  • Linux Kernel Internals and Debugging
  • Developing Applications for Linux
  • Linux System Administration
  • Linux Network Management
  • Linux Performance Tuning
  • OpenStack Cloud Architecture and Deployment
  • Linux KVM Virtualization

Le richieste di partecipazione possono essere inoltrate fino al 2 settembre tramite la pagina ufficiale. La specifica pagina del Training non sembra ancora attiva ma l'URL è http://training.linuxfoundation.org/linux-training-scholarship-program.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€

Sponsorizzato

Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€

Di Dario De Vita
Offerte da non perdere su PC Componentes: ecco l’hardware più venduto
1

Hardware

Offerte da non perdere su PC Componentes: ecco l’hardware più venduto

Di Dario De Vita
Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità
2

Hardware

Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità

Di Antonello Buzzi
Prusa Core One L, non è solo più grande | Test & Recensione
3

Hardware

Prusa Core One L, non è solo più grande | Test & Recensione

Di Andrea Ferrario
Un miner "della domenica" vince 270.000$, contro ogni probabilità
4

Hardware

Un miner "della domenica" vince 270.000$, contro ogni probabilità

Di Marco Pedrani

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.