image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday: crollo di prezzo per questa GeForce RTX 5080! (-300€) Black Friday: crollo di prezzo per questa GeForce RTX 5080! ...
Immagine di Le migliori offerte Black Friday 2025 su RAM, SSD e memorie Le migliori offerte Black Friday 2025 su RAM, SSD e memorie...

L'iPad diventa uno scanner 3D, raccolta fondi da record

Ha fatto scalpore l'accessorio che trasforma l'iPad in uno scanner 3D.

Advertisement

Avatar di Pino Bruno

a cura di Pino Bruno

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 19/09/2013 alle 07:00 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:47
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Ecco un oggetto che potrebbe davvero fare il botto quando arriverà sul mercato, e cioè a febbraio dell'anno prossimo, se i tempi ipotizzati saranno rispettati. È un piccolo scanner 3D da usare con iPad. Dimensioni ridotte ma grandi prestazioni, a giudicare dalla scheda tecnica che illustra lo Structure Sensor.

Il progetto, proposto appena ieri sulla piattaforma di crowdfunding KickStarter, ha già raccolto 300mila dollari, cioè più del triplo del denaro necessario. E al termine della campagna mancano ancora quarantaquattro giorni! Cosa farà lo scanner 3D portatile?  Sarà in grado di creare un'immagine tridimensionale dettagliata di qualsiasi oggetto inquadrato e ripreso. Il file sarà poi elaborato ed eventualmente riprodotto con una stampante 3D.

Molto più di un gadget, dunque. Oggetto da lavoro e anche per avere un nuovo approccio con la realtà aumentata. Non proprio alla portata di tutti: costa 329 dollari, più altri 35 per farselo spedire dagli Stati Uniti.

Structure Sensor va a sistemarsi davanti all'obiettivo della fotocamera dell'iPad 4, e il collegamento avviene tramite cavo Lightning. La batteria garantisce l'uso per quattro ore, più 1000 di standby, mentre lo scanner fa lavorare insieme i suoi due sensori LED a infrarossi e la videocamera del tablet (in bianco e nero, per esaltare la profondità di campo). Si possono creare così mappe tridimensionali del corpo umano, di ambienti e singoli oggetti. Il campo di azione va da 40 centimetri a 3,5 metri, e le applicazione dedicate permettono di esportare i modelli in formato CAD o per la stampa 3D. 

iPad 4 e iOS sono soltanto l'inizio. La startup Occipital sta già pensando a far funzionare il suo scanner 3D anche con Android, Linux, Windows e OS X e dunque su una vasta gamma di dispositivi.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Le migliori offerte Black Friday 2025 su RAM, SSD e memorie

Hardware

Le migliori offerte Black Friday 2025 su RAM, SSD e memorie

Di Dario De Vita
Black Friday: crollo di prezzo per questa GeForce RTX 5080! (-300€)

Black Friday

Black Friday: crollo di prezzo per questa GeForce RTX 5080! (-300€)

Di David Bossi
AliExpress impazza: le migliori CPU AMD ora a meno di 100€
6

Hardware

AliExpress impazza: le migliori CPU AMD ora a meno di 100€

Di Dario De Vita
Black Friday Corsair: grandi sconti su accessori gaming e non solo!

Sponsorizzato

Black Friday Corsair: grandi sconti su accessori gaming e non solo!

Di Antonello Buzzi
La magia del Black Friday è Acemagic! Il mini PC che vuoi al prezzo che speri

Sponsorizzato

La magia del Black Friday è Acemagic! Il mini PC che vuoi al prezzo che speri

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.