image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto...
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile? Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?...

Live Photo Gallery, fotoritocco gratuito per Windows 7

Windows Live Photo Gallery per Windows 7, l’applicazione gratuita di condivisione e gestione foto.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 14/09/2009 alle 14:12 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:15

Introduzione

Windows Live Photo Gallery per Windows 7 (WLPG) è uno dei numerosi programmi che Microsoft ha recentemente reso disponibili tramite il sito di Windows Live. Questo strumento, in particolare, offre un buon numero di strumenti per il fotoritocco, che dovrebbero soddisfare tutte le esigenze quotidiane, senza pretendere di compararsi alle costose applicazioni professionali.

Prima di tutto, scaricare e installare il programma - Clicca per ingrandire.

Dalla pagina principale, è sufficiente selezionare il link "download" e seguire le istruzioni. Se richiesto, dovrete inserire login e password da amministratore. Allo stesso tempo, è anche possibile installare altri programmi gratuiti, prodotti dall'azienda, come Windows Mail, Writer, Movie Maker e altri. Basta selezionare quelli desiderati e premere "Installa".

L'installazione di WLPG può richiedere diversi minuti, soprattutto se scegliete d'installare anche altri programmi, e alla fine vi verrà proposto di creare un nuovo account Windows Live ID. Si tratta, tuttavia, di un passaggio opzionale, perché per usare il programma e modificare le immagini, non è necessario avere un account, che invece dovrete usare per creare album online da condividere con amici e parenti.

Eventualmente, vi verrà offerta anche la possibilità d'installare software addizionali, per aumentare la compatibilità dell'applicazione con un maggior numero di formati. Anche in questo caso, potrete decidere tra installare il software o ignorare il messaggio, secondo le vostre preferenze.

WLPG si affianca, quindi, ad altri programmi simili, pensati per il fotoritocco amatoriale, come Google Picasa o IrfanView, che fanno più o meno le stesse cose. Ognuno di questi ha alcune caratteristiche uniche, quindi la scelta sta a voi. Se invece siete disposti a pagare, potete scegliere applicazioni più complete ed evolute, come Adobe Photoshop Elements, il punto di riferimento per il fotoritocco professionale.

Prima di spendere centinaia di euro, tuttavia, consigliamo di riflettere attentamente sulle vostre reali necessità. Se volete migliorare un po' le foto delle vacanze o quelle del compleanno della bambina, forse le applicazioni gratuite sono più che sufficienti.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
  • #2
    Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
  • #3
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
  • #4
    E.ON blocca il prezzo dell’energia per 12 mesi: stabilità e risparmio garantiti
  • #5
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #6
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Articolo 1 di 5
Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Un utente ha portato Windows 7 all’estremo, creando una versione di soli 69 MB che mette in discussione l’evoluzione del software moderno.
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
Una semplice invenzione ha dato il via all'era digitale, ha rivoluzione il mondo dei PC e della musica. Ecco cosa è successo e come è andata.
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
L'architettura Nova Lake di Intel potrebbe reintegrare estensioni AVX10, APX e AMX, assenti da tempo nelle CPU consumer per desktop e mobile.
Immagine di Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Con i modelli Gemini di Google, Siri prepara la sua evoluzione più profonda: Apple punta sulla funzionalità, non più solo sull’orgoglio.
Immagine di Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Non c'è pace per NVIDIA: Trump blocca le vendite di Blackwell in Cina
Il presidente Trump blocca l'esportazione in Cina dei chip AI Blackwell di NVIDIA, ponendo fine a tutti gli sviluppi in corso.
Immagine di Non c'è pace per NVIDIA: Trump blocca le vendite di Blackwell in Cina
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.