image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

L'SSD di PS5 vi sembra veloce? Il Samsung 980 Pro vi farà ricredere

Samsung potrebbe presto commercializzare il suo primo SSD PCIe 4.0.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Jacopo Ferrante

a cura di Jacopo Ferrante

Pubblicato il 15/06/2020 alle 10:30 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:32

Secondo il famoso leaker Ice Universe, Samsung commercializzerà l'SSD 980 Pro entro due mesi. Alcuni produttori già producono SSD PCIe 4.0 NVMe e Samsung è una dei pochi big a non partecipare alla festa. Il suddetto SSD è stato presentato al CES ed è plausibile che il colosso coreano intendesse immetterlo sul mercato in concomitanza del Computex 2020, ormai definitivamente annullato.

Cannot get X.com oEmbed

La pandemia da coronavirus potrebbe inoltre aver causato ritardi nella produzione. Una delle ragioni per cui Samsung avrebbe interesse a introdurre la nuova generazione di SSD, è l'arrivo delle schede madre con chipset AMD B550. Questa piattaforma includerà un bus PCIe 4.0 anche nelle schede di fascia media, il che potrebbe catturare l'attenzione di un'ampia fetta di consumatori.

Il nuovo SSD PCIe 4.0 di Samsung dovrebbe offrire rispettivamente velocità di lettura e scrittura fino a 6500MB/s e 5000MB/s, si imporrebbe quindi come il modello consumer più veloce. Il mercato al momento offre per lo più unità a stato solido compatibili con lo standard PCIe 3.0 e SSD PCIe 4.0 che si fermano intorno ai 5000MB/s in lettura.

Visto quanto se ne parla ultimamente, è quasi d'obbligo fare un paragone con l'SSD di PlayStation 5. Quest'ultimo (stando alle specifiche dichiarate da Sony) è in grado di raggiungere una velocità massima di 5500 MB/s, valore che lo rende oggi l'SSD consumer più veloce al mondo; tuttavia, pare che il titolo gli sarà sottratto a breve proprio dal Samsung 980 Pro.

Il tipico slot di espansione per questi SSD prevede 4 linee; solitamente, consultando la scheda tecnica di una motherboard alla voce "Storage", troverete scritto "1x M.2 Socket" e "PCIe 3.0 x4". Ciò significa che quello slot è destinato a memorie con fattore di forma M.2 e che consente la trasmissione di dati su 4 linee PCIe 3.0.

Ciascuna linea ha una larghezza di banda massima di 8GT/s (Gigatransfer al secondo) che equivalgono a 1GB/s (Gigabyte al secondo), ergo quattro linee PCIe 3.0, sulla carta, possono arrivare a trasferire fino a 4GB di informazioni al secondo. Ora arriva il bello: lo standard PCIe 4.0 duplica la larghezza di banda dell'interfaccia PCIe 3.0, dunque nelle future schede madre il tipico slot per SSD M.2 potrà arrivare a gestire una larghezza di banda teorica massima di 8GB/s.

E non finisce qui. Lo standard PCIe 3.0 è stato particolarmente longevo, è durato più di 10 anni, e nella roadmap del PCI-SIG, il consorzio di industrie che lavora allo sviluppo e all'introduzione dei nuovi bus di connessione, l'arrivo dei primi modelli PCIe 5.0 è previsto già per il 2021.

pcie-5-0-35322.jpg

Questo significa che ora non conviene assemblare un nuovo PC? Nient'affatto, vuol dire che nell'arco di pochi anni, il mercato consumer verrà rivoluzionato e noi consumatori potremo acquistare componenti fantastici. Detto questo, per il tipico utilizzo di un utente medio, lo standard PCIe 4.0 è più che sufficiente.

Cercate una scheda video di fascia alta per la vostra build? Vi consigliamo Gigabyte GeForce RTX 2080 Super (Amazon).
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
14
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.