image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Mova P50 Pro: robot premium a prezzo mini, soprattutto nel Black Friday Mova P50 Pro: robot premium a prezzo mini, soprattutto nel B...
Immagine di Il vero lavapavimenti Polti: approfitta del -31% Black Friday Il vero lavapavimenti Polti: approfitta del -31% Black Frida...

L'Unione Europea decreta lo stop all'uso infinito dei dati personali

Rischio multa record per Meta nell'UE: sotto accusa l'uso dei dati personali per la pubblicità mirata

Advertisement

Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 05/10/2024 alle 12:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

L'Alta Corte dell'Unione Europea ha emesso una sentenza che limita l'uso dei dati personali degli utenti da parte di Meta e altre piattaforme social per scopi pubblicitari. La decisione, in linea con un parere precedente di un consulente della corte, impone restrizioni sulla durata della conservazione delle informazioni personali per il targeting degli annunci.

La sentenza fa riferimento al Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) dell'UE, istituito nel 2018. In particolare, si basa sul Recital 65 del GDPR, che stabilisce il "diritto all'oblio" e il diritto alla rettifica e cancellazione dei dati personali. La mancata conformità al GDPR potrebbe comportare sanzioni fino al 4% del fatturato annuo globale, cifra che per colossi come Meta potrebbe ammontare a miliardi di euro.

L'UE impone limiti all'uso dei dati personali per la pubblicità mirata.

Questa sentenza si inserisce in un contesto di crescente tensione tra l'UE e le grandi aziende tecnologiche riguardo all'uso dei dati personali. Lo scorso anno, Meta ha dovuto pagare una multa di 414 milioni di dollari (circa 390 milioni di euro) per aver illegalmente richiesto agli utenti di accettare annunci personalizzati sui suoi social media come Facebook, Instagram e WhatsApp, mentre negli scorsi giorni la corte irlandese ha imposto all'azenda una sanzione di di 91 milioni di euro dopo aver scoperto nel 2019 che l'azienda aveva memorizzato 600 milioni di password di Facebook e Instagram in formato testo semplice.

Immagine id 29645

Inoltre, Meta è attualmente in attesa di una decisione su una possibile sanzione per violazione del Digital Markets Act dell'UE, avendo richiesto agli utenti di pagare per impedire la raccolta e la condivisione dei loro dati personali. Nel 2022, la Corte di Giustizia dell'UE aveva già stabilito che Meta dovesse ottenere il consenso prima di mostrare annunci personalizzati agli utenti nella regione.

Questa serie di interventi normativi sottolinea l'impegno dell'Unione Europea nella tutela della privacy dei cittadini e nel regolamentare le pratiche delle grandi aziende tecnologiche nell'ambito della pubblicità digitale e dell'uso dei dati personali.

Fonte dell'articolo: www.engadget.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Il vero lavapavimenti Polti: approfitta del -31% Black Friday

Offerte e Sconti

Il vero lavapavimenti Polti: approfitta del -31% Black Friday

Di Dario De Vita
Mova P50 Pro: robot premium a prezzo mini, soprattutto nel Black Friday

Offerte e Sconti

Mova P50 Pro: robot premium a prezzo mini, soprattutto nel Black Friday

Di Dario De Vita
Samsung OLED a 720€: Amazon ha fatto il prezzo sbagliato per il Black Friday?

Offerte e Sconti

Samsung OLED a 720€: Amazon ha fatto il prezzo sbagliato per il Black Friday?

Di Dario De Vita
Un doppio vantaggio: grande sconto e voucher da 400€ su una TV OLED top di gamma

Offerte e Sconti

Un doppio vantaggio: grande sconto e voucher da 400€ su una TV OLED top di gamma

Di Dario De Vita
Sconto da urlo su questa asciugatrice! Il bonus elettrodomestici può restare a casa”

Offerte e Sconti

Sconto da urlo su questa asciugatrice! Il bonus elettrodomestici può restare a casa”

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.