image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Samsung riconquista il trono del mercato più redditizio per lei Samsung riconquista il trono del mercato più redditizio per...
Immagine di Monitor OLED per tutti? Sì, grazie ai prezzi pazzi del Black Friday Monitor OLED per tutti? Sì, grazie ai prezzi pazzi del Blac...

Conclusioni

Le dimensioni ultra compatte, il design essenziale ma geniale e il prezzo attraente pongono il Mac Mini in una categoria a parte. Al momento non esistono concorrenti per il gioiello di Apple

Advertisement

Avatar di Roberto Buonanno

a cura di Roberto Buonanno

Founder @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 01/03/2005 alle 16:31 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:12
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Conclusione: un Investimento Valido - Design Eccezionale, Semplice da Usare, Silenzioso

Ancora una volta è un prodotto di Apple a impostare un nuovo standard, da oggi qualsiasi computer, o case - barebone per computer, dovrà vedersela con il Mac Mini.

L'ultimo nato della società di Steve Jobs non è solo un costoso soprammobile, ma una macchina completa anche sotto il profilo prestazionale. Se non fosse per il disco un po' lento, solo a 4200 giri, non avremmo difetti rilevanti da segnalare.

Purtroppo l'accesso limitato al disco fisso genera dei rallentamenti, soprattutto nel caricamento delle applicazioni, che potrebbero infastidire gli utenti più esigenti.

MacOS inoltre, pur essendo un Signor sistema operativo, potrebbe essere ostico per chi proviene dal mondo Windows. L'ambiente è ben progettato e il "tema grafico" è elegante e allo stesso tempo funzionale. L'interfaccia è ricca d'animazioni e aiuti visivi che semplificano la comprensione di tutte le operazioni.

A nostro parere chi si affaccia per la prima volta sul mondo dei computer imparerebbe prima con MacOS piuttosto che con Windows XP.

Apple avrebbe dovuto però pensare maggiormente a chi proviene dal sistema operativo di Microsoft, offrendo di serie - orrore degli orrori - un'interfaccia alternativa e opzionale che ricordi quella di Windows.

Il dato di fatto, comunque, è che il nuovo Mac non è più solamente "il computer per i grafici", ma uno status symbol da esibire nel proprio studio o perché no, in salotto.

Se confrontato con i ben conosciuti Mini PC, il Mac in miniatura emerge per il design eccezionale. La scelta di materiali, forme e colori lo posiziona in una categoria a parte. L'alta qualità costruttiva e il gran fascino sono altri punti a favore. Le dimensioni compatte, la silenziosità e il basso consumo energetico non hanno pari nel mondo dei PC con Windows.

In realtà Microsoft non ha particolari colpe, queste vanno ricercate piuttosto tra gli sviluppatori hardware che sembrano puntare alle prestazioni e a sacrificare i troppi dettagli che contribuiscono al confort complessivo delle macchine.

In conclusione, la configurazione hardware è sufficiente per l'uso quotidiano, il prezzo è accettabile anche se difficilmente potrete accontentarvi della versione base. Potreste risparmiare qualcosa sulla memoria, comprando moduli standard dal vostro rivenditore di fiducia e montandola da voi, a vostro rischio e pericolo.

Il nostro campione in prova, massimizzato con tutte le opzioni, costerebbe più di 1000 euro ma il Mac mini non è un computer economico, è un computer dal design eccezionale a un prezzo relativamente basso. Un investimento più che valido, sia per gli utenti casalinghi che per quelli corporate, che diventerà ancora più attraente una volta che si attiveranno le inevitabili logiche di deprezzamento.

La conclusione, ancora una volta, è che Apple è un trend settor nel mercato dell'informatica; con Mac Mini ha piazzato un colpo, in particolare, al nascente mercato dei mini computer.

Gli unici lati negativi sono legati, inevitabilmente, al sistema operativo MacOS. Se per le applicazioni da ufficio non ci saranno problemi, anche perché è disponibile la stessa suite Microsoft Office, molti altri programmi di grande popolarità rimangono limitati all'ambito Windows. In ogni caso, Mac OS X 10.3, basato su un solido cuore UNIX, offre una facilità d'utilizzo nettamente migliore rispetto a quella di Windows XP.

A look at Apple's Safari browser, built into Mac OS X 10.3

La versione del browser Safari di Apple inclusa in Mac OS X 10.3

Gli appassionati di giochi rimarranno a bocca asciutta, vuoi per la scarsità di titoli per Mac, vuoi per la limitata potenza del chip grafico Radeon 9200 integrato nel "mini". Gli appassionati di giochi continueranno a darsi da fare con l'assemblaggio dei loro PC con Windows, com'è stato finora.

Per quanto ci riguarda, salutiamo con un certo dispiacere il "mini" che ci ha fatto compagnia in questi giorni in redazione, con molta discrezione ed eleganza.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Monitor OLED per tutti? Sì, grazie ai prezzi pazzi del Black Friday

Hardware

Monitor OLED per tutti? Sì, grazie ai prezzi pazzi del Black Friday

Di Dario De Vita
Samsung riconquista il trono del mercato più redditizio per lei
2

Hardware

Samsung riconquista il trono del mercato più redditizio per lei

Di Andrea Maiellano
Il vero lavapavimenti Polti: approfitta del -31% Black Friday

Offerte e Sconti

Il vero lavapavimenti Polti: approfitta del -31% Black Friday

Di Dario De Vita
Mova P50 Pro: robot premium a prezzo mini, soprattutto nel Black Friday

Offerte e Sconti

Mova P50 Pro: robot premium a prezzo mini, soprattutto nel Black Friday

Di Dario De Vita
Samsung OLED a 720€: Amazon ha fatto il prezzo sbagliato per il Black Friday?

Offerte e Sconti

Samsung OLED a 720€: Amazon ha fatto il prezzo sbagliato per il Black Friday?

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.