image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate...
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata] 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno ...

Prestazioni e autonomia

Se cercate un ultrasottile e preferite un Mac, l'ultima versione del MacBook Air da 11 pollici si riconferma una buona scelta.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 14/07/2015 alle 17:28 - Aggiornato il 24/07/2015 alle 10:02
  • MacBook Air da 11 pollici edizione 2015, Apple fa centro con prestazioni e autonomia
  • Usabilità
  • Prestazioni e autonomia
  • Conclusioni

Autonomia

Nel test di navigazione web con Wi-Fi attivo e luminosità dello schermo a 100 candele il MacBook Air è rimasto acceso per 9 ore e 23 minuti. Un tempo che non si avvicina alle 14 ore del MacBook Air da 13 pollici né alle 11 ore e 42 minuti dell' XPS 13, ma che è comunque superiore alla media della categoria e al risultato del MacBook da 12 pollici. Il Lenovo X250 è durato poco meno (7 ore e 39 minuti) con la batteria da 3 celle, ma ha raggiunto 15 ore e 12 minuti con quella da 6 celle.

 

Prestazioni

Il MacBook Air da 11 pollici che abbiamo provato ha una configurazione basta sulla CPU Intel Core i5-5250U da 1.6 GHz e 4 GB di memoria RAM, ossia la stessa del modello base dell'Air da 13 pollici, e più potente di quella del MacBook che installa un Core M.

Con il benchmark generico Geekbench l'Air da 11 pollici ha totalizzato 5.800 punti, mille punti sopra alla media (4.523 punti), e meglio del MacBook da 12 pollici (4.631), dell'XPS 13 (5.530) e dell'X250 (5.259), entrambi con processori Core i5.

 

Il MacBook da 12 pollici però si è rifatto nel test di velocità del disco fisso. Ha una memoria flash sempre da 128 GB, ma è più veloce di quella dell'Air da 11 pollici, tant'è vero che ha duplicato 5 GB di file multimediali misti a una velocità di 254,5 MBps, contro 188,5 MBps del MacBook Air da 11 pollici. In ogni caso il risultato del prodotto in prova è più veloce rispetto alla media di categoria (182 MBps), all'X250 (108,3 Mbps) e all'XPS 13 (87,7 MBps).

 

La grafica integrata Intel HD Graphics 6000 è stata in grado di far girare World of Warcraft alla risoluzione nativa con una velocità di 32 fotogrammi al secondo, con effetti impostati a livello medio. Un risultato migliore rispetto a quello del MacBook (27 FPS), ma ben al di sotto dell'XPS 13 e dell'X250, che hanno visualizzato rispettivamente 41 e 42 FPS con le stesse impostazioni.

Leggi altri articoli
  • MacBook Air da 11 pollici edizione 2015, Apple fa centro con prestazioni e autonomia
  • Usabilità
  • Prestazioni e autonomia
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #3
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #4
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #5
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #6
    Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Articolo 1 di 5
400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
I nuovi dati forniti da Microsoft mostrano un calo importante dei PC Windows negli ultimi anni. Gli utenti si sono spostati su altri sistemi operativi?
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
È ora di dire addio a una generazione storica: NVIDIA termina il supporto per le GPU GTX 700, 900 e 1000, a partire dai driver 580.
Immagine di Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
11
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Surfshark lancia Everlink: la VPN che cambia tutto
Surfshark Everlink: la nuova tecnologia brevettata che garantisce connessioni VPN stabili e auto-riparanti, proteggendo dalla perdita di dati e IP esposti.
Immagine di Surfshark lancia Everlink: la VPN che cambia tutto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
L'IA dovrà pagare per leggere i siti internet
Cloudflare testa il servizio pay-per-crawl per fermare lo scraping AI illimitato e proteggere i siti web dal data mining non autorizzato.
Immagine di L'IA dovrà pagare per leggere i siti internet
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
TP‑Link RE500XD a un PREZZO MAI VISTO: pronto a migliorare la tua rete domestica?
TP‑Link RE500XD sfrutta la tecnologia WiFi 6 dual band AX1500 per potenziare segnali fino a 1201 Mbps e trasformare la tua connettività.
Immagine di TP‑Link RE500XD a un PREZZO MAI VISTO: pronto a migliorare la tua rete domestica?
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.