image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessa...
Immagine di ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & ...

Apple svela un MacBook Pro con CPU Intel a 8 core e tastiera migliorata

Apple ha rinnovato la gamma MacBook Pro con CPU Intel fino a 8 core e un rinnovato meccanismo a farfalla per la tastiera. Ecco le caratteristiche nel dettaglio.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 21/05/2019 alle 21:29

Apple ha aggiornato il MacBook Pro con Touch Bar con processori Intel Core di ottava e nona generazione. Il MacBook Pro 13" ha un prezzo di partenza di 2099 euro e integra un processore quad-core Core i5 di ottava generazione a 2,4 / 4,1 GHz con grafica integrata Iris Plus Graphics 655, 8 GB di memoria LPDDR3-2133 e SSD da 256 GB.

È possibile installare per 360 euro in più un Core i7 quad-core di ottava generazione a 2,8 / 4,7 GHz con GPU integrata Iris Plus Graphics 655, 16 GB di memoria LPDDR3-2133 (+240 euro) e un SSD fino a 2 TB (+1500 euro).

apple-macbook-pro-15-2018-4250.jpg

Il modello da 15” parte da 2899 euro e integra una CPU Core i7 a sei core di nona generazione (2,6 / 4,5 GHz), 16 GB di memoria DDR4-2400 e GPU dedicata Radeon Pro 555X con 4 GB di memoria GDDR5. L’SSD è da 256 GB.

Questo modello è modificabile con una CPU a otto core Core i9 di nona generazione a 2,4 / 5 GHz (+360 euro), 32 GB di memoria DDR4-2400 (+480 euro), Radeon Pro 560X (+120 euro) e un SSD fino a 4 TB (+3600 euro).

Il secondo modello da 15” parte da 3399 euro e offre il Core i9 di nona generazione con 6 core a 2,3 / 4,8 GHz, 16 GB di memoria DDR4-2400, Radeon Pro 560X e un SSD da 512 GB. È possibile potenziarlo con un Core i9 di nona generazione dotato di 8 core (2,4 / 5 GHz) spendendo 220 euro in più, 32 GB di memoria DDR4-2400 (+480 euro), una GPU fino alla Radeon Pro Vega 20 con 4 GB di memoria HBM2 (+420 euro) e un SSD fino a 4 TB (+3360 euro).

Secondo Apple il MacBook Pro con 8 core offre “prestazioni due volte più veloci rispetto al MacBook Pro con processore quad-core e prestazioni del 40% superiori rispetto al MacBook Pro 6 core: è il notebook Mac più veloce di sempre”.

L’azienda dichiara di aver sistemato il problema del meccanismo a farfalla della tastiera installata sui MacBook Pro precedenti e per cui aveva fatto (o meglio era stata costretta a fare) pubblica ammenda (avviando un programma di assistenza tuttora in vigore).

Il precedente meccanismo (terza generazione) aveva dato diverse noie agli utenti: talvolta non venivano mostrate lettere o caratteri digitati, oppure venivano ripetuti in maniera imprevista. Altri utenti lamentavano una risposta incoerente durante la scrittura.

Apple afferma che sta usando materiali differenti per il meccanismo a farfalla e spera che questo cambiamento (che porta la tastiera alla quarta generazione) risolverà il problema una volta per tutte. Non sembrano però esserci cambiamento al design.

Per quanto riguarda i MacBook Pro da 13” senza Touch Bar, nessun cambiamento: a bordo ci sono ancora Core di settima generazione dual-core e la tastiera basata sul vecchio progetto del 2017 (seconda generazione).

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #2
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #3
    Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
  • #4
    C'è chi è convinto che i large language model possano pensare
  • #5
    Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
  • #6
    Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
Articolo 1 di 5
ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
Un mini PC che racchiude prestazioni gaming di alto livello in appena 3 litri di volume, con processore Intel e GPU NVIDIA RTX 5080.
Immagine di ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
16
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
Offerta SSD Integral 480GB SATA III: velocità fino a 540 MB/s in lettura, ideale per PC e laptop a 34,98€
Immagine di In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
iOS 26.2 svela il misterioso Apple Creator Studio
Apple sviluppa Creator Studio, una piattaforma emersa dal codice iOS 26.2 beta che potrebbe unificare gli strumenti creativi professionali dell'azienda.
Immagine di iOS 26.2 svela il misterioso Apple Creator Studio
3
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
NVIDIA, dopo il danno la beffa: AMD può esportare in Cina
Mentre NVIDIA combatte ancora per poter esportare Blackwell in Cina, AMD ottiene le licenze per gli acceleratori Instinct MI308.
Immagine di NVIDIA, dopo il danno la beffa: AMD può esportare in Cina
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Google ottiene il via libera per acquisire Wiz
L’acquisizione porta in Google tecnologie nate per proteggere ambienti multicloud complessi, sempre più centrali nelle aziende moderne.
Immagine di Google ottiene il via libera per acquisire Wiz
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.