image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake...
Immagine di Non c'è pace per NVIDIA: Trump blocca le vendite di Blackwell in Cina Non c'è pace per NVIDIA: Trump blocca le vendite di Blackwe...

Usabilità

Il nuovo MacBook Pro da 15 pollici introduce il touchpad Force Touch, migliora le prestazioni e l'autonomia mantenendo invariato lo chassis dello scorso anno.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 26/06/2015 alle 17:37 - Aggiornato il 23/07/2015 alle 10:53
  • MacBook Pro Retina da 15 pollici (2015), più prestazioni e migliore autonomia
  • Usabilità
  • Prestazioni
  • Configurazioni e conclusioni

Progettazione

Il MacBook Pro mantiene invariato il suo aspetto confermandosi uno dei portatili dal design più longevo della sua categoria, con i due altoparlanti ai lati della tastiera a isola con tasti neri. Nella parte inferiore ci sono le prese d'aria e al centro del coperchio il logo Apple illuminato.

apple macbook pro retna 2015 w g01

Con dimensioni di 35,89 x 24,71 x 1,8 centimetri e un peso di 2,04 chili il MacBook Pro è abbastanza sottile e agevole da trasportare. In confronto il più recente XPS da 15 pollici di Dell misura 372 x 254 x 8-18 mm e pesa 2,01 chili è leggermente più grande del MacBook Pro, mentre workstation grafiche come l'MSI WS60 (390 x 266 x 19,9 mm per 1,9 chilogrammi) o l'HP ZBook 15u (37,59 x 25,4 x 2,13 cm, 1,91 chili) sono leggermente più leggere, ma hanno dimensioni un po' più abbondanti del prodotto di Apple.

Touchpad Force Touch

Una delle maggiori novità introdotte con l'edizione 2015 del MacBook Pro Retina è il touchpad Force Touch, presente anche sul MacBook da 12 pollici e sul MacBook Pro Retina da 13 pollici. Questo nuovo trackpad ha una dimensione di 10,16 x 7,6 centimetri e la sua peculiarità è che non fa clic fisici, ma sfrutta sensori di forza e il feedback tattile per simulare l'uso a cui siamo abituati.

Uno dei principali vantaggi del Force Touch è che applicando una pressione maggiore sulla superficie sensibile si attivano funzioni speciali. Per esempio, tenendo premuto sul link a un sito web si può visualizzare un'anteprima della pagina in una piccola finestra, mentre lo stesso gesto fatto su una porzione di testo evidenziato fa apparire la definizione da dizionario o la voce di Wikipedia.

apple macbook pro retna 2015 w g06

Il Force Touch offre inoltre una serie di comandi aggiuntivi rispetto ai modelli precedenti. Per esempio si può accelerare o rallentare la velocità di riproduzione di contenuti in iMovie o QuickTime in funzione della forza che si applica premendo sul touchpad. Lo stesso per l'ingrandimento delle mappe.

Nel complesso ho trovato reattive le funzioni del Force Touch. Con i clic normali in un primo momento sembra un po' rigido, ma con le dovute regolazioni nel menu delle impostazioni sono riuscito a trovare un buon compromesso.

Tastiera

La tastiera del nuovo MacBook Pro è invariata rispetto a quella a isola con i tasti neri che era installata nei modelli precedenti. Da utente di lunga data di sistemi Mac non ho avuto problemi ad avere una digitazione spedita grazie ai tasti con corsa di 1,34 millimetri, che richiedono una forza di attuazione di 56 grammi. Con il test di digitazione online ho totalizzato 104 parole al minuto senza errori, che è un ottimo risultato.

Connettività

Il nuovo MacBook Pro Retina offre due porte USB 3.0, una HDMI, uno vano per le schede SDXC e due connettori Thunderbolt 2, di cui uno valevole sia per trasferire file sia per collegare display esterni ad alta risoluzione. Al contrario del MacBook da 12 pollici è assente il connettore USB Type-C.

apple macbook pro retna 2015 w g05

Quanto alla webcam, ritroviamo il modello FaceTime da 720p che era presente anche sul modello precedente e che è di discreta qualità. Gli altoparlanti del MacBook emettono suoni nitidi e abbastanza potenti da riempire una piccola sala riunioni. Nella nostra prova siamo rimasti soddisfatti dai risultati.

Display

C'è una ragione per al quale la dicitura "Retina Display" fa parte del nome del MacBook Pro: questo schermo da 15,4 pollici a 2880 x 1800 pixel impressiona non appena si accende il PC, con le icone delle applicazioni e le immagini che sono particolarmente nitide.

 

La luminosità è di 303 candele, un valore sufficiente per superare l'MSI WS60 (216 candele) e la media della categoria che è di 254 candele. L'XPS 15 e lo ZBook 15u hanno entrambi fatto meglio, così come il MacBook Pro edizione 2014, con il quale avevamo misurato 317 candele.

Il MacBook Pro è in grado di riprodurre l'86 percento del gamut volume, superiore al notebook MSI (78,1%) e alla media di categoria (83 percento).

In compenso questo schermo è più accurato rispetto ai concorrenti, dato che ha registrato un DeltaE di 2.11 (i valori più vicini allo 0 sono migliori), contro gli 11.6 dell'MSI, e i 7.2 dell'XPS 15. Il risultato è anche superiore alla media (2.84), mentre non raggiunge il livello di precisione dello ZBook (1.68).

Leggi altri articoli
  • MacBook Pro Retina da 15 pollici (2015), più prestazioni e migliore autonomia
  • Usabilità
  • Prestazioni
  • Configurazioni e conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
  • #2
    Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
  • #3
    AliExpress, tornano i Choice Day! A novembre sconti anche con PayPal
  • #4
    iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
  • #5
    Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
  • #6
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
Articolo 1 di 5
Non c'è pace per NVIDIA: Trump blocca le vendite di Blackwell in Cina
Il presidente Trump blocca l'esportazione in Cina dei chip AI Blackwell di NVIDIA, ponendo fine a tutti gli sviluppi in corso.
Immagine di Non c'è pace per NVIDIA: Trump blocca le vendite di Blackwell in Cina
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
L'architettura Nova Lake di Intel potrebbe reintegrare estensioni AVX10, APX e AMX, assenti da tempo nelle CPU consumer per desktop e mobile.
Immagine di Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
AOC pronta a stupire: in arrivo monitor gaming da 1000 Hz
AOC prepara sei monitor AGON per il 2026: spicca un prototipo con frequenza di aggiornamento da 1000 Hz, secondo indiscrezioni di VisionTang
Immagine di AOC pronta a stupire: in arrivo monitor gaming da 1000 Hz
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
AMD non ha abbandonato le vecchie Radeon: ecco come stanno le cose
Dopo il caos scoppiato nei giorni scorsi, l'azienda è intervenuta per chiarire la situazione e placare gli animi.
Immagine di AMD non ha abbandonato le vecchie Radeon: ecco come stanno le cose
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Microsoft non può usare le GPU IA: manca una risorsa fondamentale
Il colosso non può installare tutti gli acceleratori IA in suo possesso. Il motivo? Non c'è abbastanza elettricità.
Immagine di Microsoft non può usare le GPU IA: manca una risorsa fondamentale
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.