image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessa...
Immagine di ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & ...

MacOS Monterey è disponibile: Mac compatibili e principali novità

Apple ha reso disponibile MacOS Monterey: ecco le principali novità e i Mac compatibili.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Pedrani

a cura di Marco Pedrani

Caporedattore centrale

Pubblicato il 26/10/2021 alle 10:00

Apple ha ufficialmente rilasciato macOS Monterey, la nuova versione del sistema operativo dedicata a MacBook, iMac e affini annunciata al WWDC dello scorso giugno. Tra le novità principali troviamo la possibilità di selezionare i Mac come dispositivi AirPlay, potendo così riprodurre i contenuti da iPhone o iPad direttamente sullo schermo del Mac, nonché l'introduzione di Comandi (Shortcuts), il nuovo sistema di automazione che andrà a sostituire il celebre Automator. Oltre a queste due novità abbiamo miglioramenti a FaceTime, la possibilità di prendere delle note rapide e tanto altro; se volete conoscere tutti i cambiamenti nel dettaglio, vi rimandiamo alla pagina ufficiale di Apple.

macos-monterey-166452.jpg

Tra le novità introdotte da MacOS Monterey mancano, quantomeno in questa prima release, due "pezzi grossi": Universal Control e SharePlay, che sembra non siano disponibili al lancio. Stando ad Apple arriveranno entro l'autunno, quindi dovremo aspettare al più un paio di mesi prima di avere queste funzionalità sui nostri Mac. Nel caso non ricordaste il loro funzionamento, Universal Control permette di sfruttare il classico "drag and drop" per spostare i dati da una macchina all'altra, inoltre consente di controllare più dispositivi Apple (come iMac, MacBook e iPad) con un solo kit mouse e tastiera. SharePlay invece è una funzionalità che permette di condividere musica, film, serie TV e tanto altro con gli amici tramite FaceTime, compatibile con Apple Music, Apple TV+ e servizi di terze parti, che però Apple non ha ancora nominato con precisione.

MacOS Monterey porta con sé anche il redesign di Safari, che tuttavia di default userà ancora un'interfaccia più classica e simile all'attuale, diversa da quella vista al WWDC che aveva scatenato le lamentele di molti utenti. Qui di seguito vi lasciamo la lista dei dispositivi compatibili, da cui noterete mancano alcuni modelli che hanno ricevuto Big Sur, ma che non saranno più aggiornati: il MacBook del 2015, il MacBook Air del 2013, il MacBook Pro di fine 2013 e l'iMac del 2014 infatti non potranno essere aggiornati. Se il vostro Mac è nell'elenco e volete già installare l'ultima versione di MacOS, è sufficiente andare in Preferenze di sistema -> Aggiornamento software. Nel caso in cui l'aggiornamento non dovesse comparire, aspettate che il roll out prosegua e ricontrollate tra qualche giorno.

Dispositivi compatibili con MacOS Monterey

  • iMac fine 2015 (e successivi)
  • iMac Pro 2017 (e successivi)
  • Mac Pro fine 2013 (e successivi)
  • Mac Mini fine 2014 (e successivi)
  • MacBook Pro inizio 2015 (e successivi)
  • MacBook Air inizio 2015 (e successivi)
  • MacBook inizio 2016 (e successivi)
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #2
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #3
    Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
  • #4
    Scoperto il trucco mentale per recuperare i ricordi
  • #5
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #6
    In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
Articolo 1 di 5
ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
Un mini PC che racchiude prestazioni gaming di alto livello in appena 3 litri di volume, con processore Intel e GPU NVIDIA RTX 5080.
Immagine di ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
17
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
Offerta SSD Integral 480GB SATA III: velocità fino a 540 MB/s in lettura, ideale per PC e laptop a 34,98€
Immagine di In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
iOS 26.2 svela il misterioso Apple Creator Studio
Apple sviluppa Creator Studio, una piattaforma emersa dal codice iOS 26.2 beta che potrebbe unificare gli strumenti creativi professionali dell'azienda.
Immagine di iOS 26.2 svela il misterioso Apple Creator Studio
3
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
NVIDIA, dopo il danno la beffa: AMD può esportare in Cina
Mentre NVIDIA combatte ancora per poter esportare Blackwell in Cina, AMD ottiene le licenze per gli acceleratori Instinct MI308.
Immagine di NVIDIA, dopo il danno la beffa: AMD può esportare in Cina
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AMD spinge sull’AI: Zen 6 e MI400 pronti a cambiare tutto
AMD chiude il terzo trimestre 2025 con ricavi record di 9,2 miliardi di dollari e conferma il lancio per il 2026 dei processori EPYC Venice Zen 6 e MI400.
Immagine di AMD spinge sull’AI: Zen 6 e MI400 pronti a cambiare tutto
4
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.