image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Migliori basi raffreddamento notebook (novembre 2025) Migliori basi raffreddamento notebook (novembre 2025)...
Immagine di Google sta uccidendo internet come lo conosciamo Google sta uccidendo internet come lo conosciamo...

MacOS, vulnerabilità grave (risolta) garantiva permessi elevati

Un report di TrendMicro mostra un proof of concept per una vulnerabilità nota di macOS che può conferire privilegi elevati a chi la sfrutta.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Doria

a cura di Marco Doria

Pubblicato il 12/04/2022 alle 13:36
TrendMicro
, noto brand di antivirus, ha pubblicato un proof of concept per una vulnerabilità di macOS, sotto forma di exploit code. Tale vulnerabilità è stata definita come SUHelper Root Privilege Escalation e catalogata nel database CVE (CVE-2022-22639-8)
, presente anche nel National Vulnerability Database degli Stati Uniti. Tale vulnerabilità è stata già sottoposta a patch da parte di Apple lo scorso marzo, in ogni caso presentava un punteggio di 7,8 nel CVSS, ovvero il sistema di classificazione delle vulnerabilità comuni, e interessava anche iOS e iPadOS, oltre a macOS.

Il proof of concept dell'exploit in questione sfrutta tale vulnerabilità per ottenere privilegi elevati sulla macchina bersaglio. Il problema è stato riscontrato in suhelperd, un processo helper daemon per gli aggiornamenti software di macOS.

cve-apple-224903.jpg
Voce del database CVE relativo alla vulnerabilità macOS - Fonte: CVE

Mickey Jin, Threat Analyst di TrendMicro e autore del report in questione, ha dichiarato: "Il processo viene eseguito come root ed è firmato con autorizzazioni speciali, come com.apple.rootless.install, che concede l'autorizzazione di processo per ignorare le limitazioni di System Integrity Protection (SIP). Tale combinazione di funzionalità offre l'opportunità ai malintenzionati di sfruttare tale vulnerabilità".

La vulnerabilità è stata neutralizzata con l'aggiornamento di sicurezza di macOS Monterey 12.3, dunque si consiglia vivamente a chi non l'avesse fatto, di aggiornare il proprio sistema operativo il prima possibile. Ancora una volta, viene meno l'aura di inviolabilità di macOS. Molti utenti credono che il sistema sia intrinsecamente impermeabile, cosa che però non corrisponde al vero. Per questo motivo, abbiamo predisposto una guida ai migliori antivirus per Mac che vi consigliamo di consultare nell'ambito della protezione delle vostre macchine.

Fonte dell'articolo: www.trendmicro.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #2
    Bolt Graphics promette una GPU 13 volte più veloce di RTX 5090
  • #3
    Canva sta diventando una cosa molto diversa da quello che conoscete
  • #4
    Amazon Luna mi ha sorpreso e potrebbe sorprendere anche voi
  • #5
    AMD alza l’asticella: Radeon 8060S sorprende nel gaming
  • #6
    Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
Articolo 1 di 4
Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
L'arrivo della AI Mode di Google è l'ennesimo passo verso la creazione di un "super editore" che taglia fuori i siti internet. E questo è un problema.
Immagine di Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Migliori basi raffreddamento notebook (novembre 2025)
Se avete la necessità di abbassare le temperature del vostro notebook, ecco le migliori basi di raffreddamento che faranno al caso vostro.
Immagine di Migliori basi raffreddamento notebook (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
Migliori VPN per risparmiare sui voli (novembre 2025)
Vuoi volare low cost? Scopri come usare una VPN per simulare la tua posizione online e trovare voli aerei molto più economici.
Immagine di Migliori VPN per risparmiare sui voli (novembre 2025)
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Dal co-creatore di Fallout una lezione sull’inflazione
Meno costi per stampare dischi, ma prezzi sempre identici: il co-creatore di Fallout racconta l’altra faccia della distribuzione digitale.
Immagine di Dal co-creatore di Fallout una lezione sull’inflazione
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.