image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di AMD scarica RDNA 2: rischio serio per le console portatili AMD scarica RDNA 2: rischio serio per le console portatili...
Immagine di Google sta uccidendo internet come lo conosciamo Google sta uccidendo internet come lo conosciamo...

Mad Catz R.A.T. Pro X, mouse con sensore intercambiabile

Mad Catz ha creato R.A.T. Pro X, un mouse modulare con sensore sostituibile. Sarà disponibile in primavera.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 13/01/2015 alle 08:00 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:53

Perché spendere tempo ad abituarsi a un mouse da gioco quando invece potete far sì che sia il prodotto ad adattarsi a voi? Probabilmente è quello che ha pensato il produttore di periferiche Mad Catz durante la progettazione del nuovo mouse R.A.T. Pro X.

Mad Catz R.A.T. Pro X

Si tratta di un prodotto di fascia alta con chassis in lega di magnesio che nel design ricorda altri mouse dell'azienda, ma che rispetto al passato è ancora più personalizzabile. Praticamente abbiamo a che fare con un mouse modulare. Gli utenti possono intervenire su quasi tutti i componenti, dai piedini, alla rotellina, fino agli appoggi per pollice e mignolo, in modo da trovare l'impugnatura migliore.

Mad Catz R.A.T. Pro X

L'innovazione più grande del R.A.T. Pro X è comunque la possibilità di cambiare il sensore del mouse (il sistema è chiamato Modular Sensor Units o MSU), cosa che potrebbe mettere fine alle discussioni tra chi ama il sensore ottico o quello laser, o su qual è il produttore migliore.

Mad Catz R.A.T. Pro X

Mad Catz immetterà sul mercato il R.A.T. Pro X con tre sensori (gli utenti dovranno sceglierne uno di default), inclusi due laser e uno ottico. Quindi, nel caso la scelta iniziale non vi avesse soddisfatto, potrete sempre sostituire il sensore con uno che risponda meglio alle vostre necessità.

Mad Catz R.A.T. 5 Mad Catz R.A.T. 5
 Acquista
Mad Catz R.A.T. 7 Mad Catz R.A.T. 7
 Acquista
Mad Catz R.A.T. 9 Mad Catz R.A.T. 9
 Acquista

L'azienda pone l'accento anche sulla rotellina asimmetrica del R.A.T. Pro X. Non solo può essere inclinata a destra e sinistra, come gli altri mouse di fascia alta, ma è sufficientemente sensibile per consentirvi di usare controlli di precisione.

I giocatori di FPS, per esempio, possono usare la rotellina di sbirciare dietro gli angoli, senza preoccuparsi di cambiare inavvertitamente arma o fare lo zoom (in oppure out). Si può intervenire inoltre sulla forza di click della rotellina o cambiarla. Mad Catz non ha svelato al momento il prezzo del R.A.T. Pro X, ma ne torneremo sicuramente a parlare nel corso dell'anno: il debutto è atteso per la primavera.

Follow Manolo De Agostini

@mdeagostiniSegui Tom's Hardware su

Facebook, Twitter, Google+

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Bolt Graphics promette una GPU 13 volte più veloce di RTX 5090
  • #2
    Effort.jl trasforma un portatile in un supercomputer
  • #3
    Canva sta diventando una cosa molto diversa da quello che conoscete
  • #4
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #5
    Germanio e superconduttività: un traguardo atteso da decenni
  • #6
    AMD alza l’asticella: Radeon 8060S sorprende nel gaming
Articolo 1 di 5
Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
L'arrivo della AI Mode di Google è l'ennesimo passo verso la creazione di un "super editore" che taglia fuori i siti internet. E questo è un problema.
Immagine di Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
AMD scarica RDNA 2: rischio serio per le console portatili
AMD mette le GPU RDNA 2 in modalità manutenzione: rischi per le console portatili come ROG Xbox Ally. Marcia indietro sull'USB-C delle RX 7900.
Immagine di AMD scarica RDNA 2: rischio serio per le console portatili
5
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Valkyrie risolve il tallone d’Achille dei dissipatori AIO
Un produttore cinese di raffreddamento, Valkyrie, integra ora un filtro Flux nei radiatori AIO per garantire prestazioni di raffreddamento costanti.
Immagine di Valkyrie risolve il tallone d’Achille dei dissipatori AIO
5
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Dal co-creatore di Fallout una lezione sull’inflazione
Meno costi per stampare dischi, ma prezzi sempre identici: il co-creatore di Fallout racconta l’altra faccia della distribuzione digitale.
Immagine di Dal co-creatore di Fallout una lezione sull’inflazione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Perplexity lancia tool AI per ricerca brevetti
Perplexity lancia uno strumento di ricerca brevetti basato su AI che permette di cercare usando il linguaggio naturale.
Immagine di Perplexity lancia tool AI per ricerca brevetti
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.