image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più...
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...

MasterWatt V e MasterWatt Maker, nuovi alimentatori da CM

Cooler Master ha annunciato la linea di alimentatori MasterWatt V e due modelli da 1200 e 1500 watt della famiglia MasterWatt Maker.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 09/01/2018 alle 09:20

Cooler Master ha presentato due nuove linee di alimentatori, MasterWatt V e MasterWatt Maker. La prima è composta da tre modelli 80 PLUS Gold, completamente modulari e con una potenza da 550 a 750 watt.

Una caratteristica interessante dei MasterWatt V è l'uso di cavi 16AWG per i connettori PCIe e connettori EPS più spessi. Questi permettono una minore caduta di tensione e un miglioramento seppur piccolo dell'efficienza a causa della minore energia che si traduce in calore.

cm masterwatt tuf

Secondo Cooler Master la temperatura operativa massima alla quale l'alimentatore può offrire la massima potenza è 50 °C. Il compito di raffreddare il tutto è assegnato a una ventola Dynamic Bearing con un diametro di 135 mm. La garanzia è di 10 anni, mentre la disponibilità è attesa per il secondo trimestre.

Per quanto riguarda l'offerta MasterWatt Maker, prevista per il terzo trimestre, si tratta di soluzioni 80 Plus Titanium con chassis in alluminio e potenze di 1200 e 1500 watt. All'interno un circuito 3D di nuova generazione che secondo l'azienda permette di usare meno componenti, migliorando il flusso d'aria e le temperature operative.

cm masterwatt 1500

Cooler Master parla anche di Cooler Master Connect v2.0, dicitura dietro alla quale si nasconde la possibilità di controllare, monitorare e regolare il vostro MasterWatt Maker in tempo reale grazie ai circuiti digitali integrati.

Si parla di versione 2.0 perché c'è una novità chiamata Overlay.live che permette non solo di vedere le prestazioni in tempo reale dell'alimentatore e salvare i dati in cloud, ma anche mostrare un overlay con le prestazioni dell'unità durante gli streaming.

A detta dell'azienda, la nuova funzione ha un impatto prestazionale minimo sul sistema. Infine, ecco MasterPlus+, un software che consente agli utenti di monitorare più alimentatori MasterWatt Maker con Cooler Master Connect v2.0 simultaneamente.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #6
    QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Articolo 1 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
16
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.