image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday: crollo di prezzo per questa GeForce RTX 5080! (-300€) Black Friday: crollo di prezzo per questa GeForce RTX 5080! ...
Immagine di Le migliori offerte Black Friday 2025 su RAM, SSD e memorie Le migliori offerte Black Friday 2025 su RAM, SSD e memorie...

Memoria HBM2 in foto: nella botte piccola c'è il vino buono

La foto di una memoria HBM2 mette evidenzia le piccole dimensioni della soluzione destinata alle future schede video, anche se con una capacità quattro volte superiore alla HBM1 e alla GDDR5.

Advertisement

Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 11/04/2016 alle 06:54
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Quanto è grande una memoria HBM2 (HBM (High Bandwidth Memory 2)? Non molto, decisamente meno di una GDDR5, pur offrendo una capacità maggiore. È quello che si evince da una foto pubblicata da Tweaktown in cui si mostra un confronto tra le GDDR5, HBM1 e HBM2 realizzate da SK Hynix.

Si può notare come l'HBM2 sia più grande dell'HBM1, ma nemmeno troppo se si tiene conto della capacità. Il chip HBM1 offre infatti 1 GB di memoria, mentre la soluzione HBM2 arriva a 4 GB.

HBM2

Ciò che colpisce è come entrambe siano decisamente più piccole di una classica GDDR5, nel caso specifico una soluzione da 8 gigabit, ossia capace di garantire 1 GB di capacità. Le GDDR5X pubblicizzate da Micron non dovrebbero essere troppo differenti, ma saranno più veloci e per questo troveranno spazio nella prossima generazione di schede video, ormai alle porte.

Dovrà passare diverso tempo prima che la High Bandwidth Memory possa diventare l'opzione di memoria unica nel settore delle schede video. E non è detto che lo diventi, perché sia Nvidia che AMD stanno guardando a diverse opzioni per il futuro, con un occhio di riguardo alle schede acceleratrici per i sistemi di calcolo exascale.

Secondo una recente roadmap pubblicata da AMD, nel 2018 debutterà una "memoria di prossima generazione" non meglio specificata, che potrebbe essere semplicemente una HBM3 oppure qualcosa di diverso. In attesa di scoprirlo, è evidente che la memoria HBM è una manna dal cielo sia per quanto riguarda i consumi che le prestazioni.

La memoria HBM è una memoria "verticale" in cui troviamo un interposer, un livello logico che permette di portare la DRAM il più possibile vicino al die logico. L'interposer è un componente totalmente passivo, senza transistor attivi, che funge da passaggio per le interconnessioni elettriche. Al di sopra sono presenti più die DRAM l'uno sull'altro, interconnessi tra loro mediante "through-silicon vias" (TSVs) e "μbumps", che collegano un chip DRAM a quello successivo.

L'ampiezza del bus di memoria non è 32 bit. Ogni die DRAM nello stack comunica con l'esterno tramite due canali a 128 bit. Ogni stack, poi ha un'interfaccia a 1024 bit, per un totale di 4096 bit. Con una tensione operativa inferiore agli 1,5 volt della GDDR5, la HBM e HBM2 garantiscono molte prestazioni per watt in più come dimostrato dai primi prodotti con memoria HBM apparsi sul mercato sinora.

Radeon R9 380 4 GB Radeon R9 380 4 GB
ePRICE

Acquista
Radeon R9 Fury Radeon R9 Fury
ePRICE

Acquista

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Le migliori offerte Black Friday 2025 su RAM, SSD e memorie

Hardware

Le migliori offerte Black Friday 2025 su RAM, SSD e memorie

Di Dario De Vita
Black Friday: crollo di prezzo per questa GeForce RTX 5080! (-300€)

Black Friday

Black Friday: crollo di prezzo per questa GeForce RTX 5080! (-300€)

Di David Bossi
AliExpress impazza: le migliori CPU AMD ora a meno di 100€
6

Hardware

AliExpress impazza: le migliori CPU AMD ora a meno di 100€

Di Dario De Vita
Black Friday Corsair: grandi sconti su accessori gaming e non solo!

Sponsorizzato

Black Friday Corsair: grandi sconti su accessori gaming e non solo!

Di Antonello Buzzi
La magia del Black Friday è Acemagic! Il mini PC che vuoi al prezzo che speri

Sponsorizzato

La magia del Black Friday è Acemagic! Il mini PC che vuoi al prezzo che speri

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.