image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Microsoft acquisisce MinecraftEdu, l'educazione in pixel

Anche la versione "scolastica" di Minecraft viene acquistata dal colosso di Redmond. L'obiettivo è contrastare l'ascesa dell'offerta didattica di Apple e Google attraverso un prodotto già diffuso in almeno 7000 classi in tutto il mondo.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Pasquale Macrì

a cura di Pasquale Macrì

Pubblicato il 19/01/2016 alle 17:31

Microsoft ha annunciato l'acquisizione di MinecraftEdu, la versione del famoso gioco sandbox pensata appositamente per scopi didattici. Le modifiche al gioco sono state effettuate da una start-up, Teacher Gaming, che però non è stata rilevata dall'azienda.

Anche se Microsoft non si è sbottonata sul valore dell'acquisizione, la mossa rientra nella strategia di contrasto ad Apple e Google, che attraverso gli iPad e i Chromebook, stanno prendendo sempre più piede nelle aule americane. Forte di un brand noto soprattutto dai più giovani, MinecraftEdu dovrebbe dare agio a Microsoft nel riaffermare la propria posizione nel settore scolastico, nonostante già offra gratuitamente servizi come Office 365 per studenti e insegnanti.

minecraftedu1

Al contrario, il neo acquisto non sarà offerto gratuitamente: occorre che le scuole paghino 5 dollari all'anno per studente  per usufruire di Minecraft Education Edition, ma il colosso di Redmond ha promesso sconti proporzionali alla quantità di licenze acquistate.

Secondo gli ultimi dati, il gioco educativo è utilizzato da oltre 7000 classi in circa 40 Paesi ed è molto apprezzato dagli insegnanti. L'approccio creativo e costruttivo di Minecraft permette agli studenti, ad esempio, di ricreare luoghi storici attraverso blocchi di pixel, di dimostrare la conoscenze acquisite in un determinato ambito o di sviluppare capacità di problem solving.

È per tutti questi motivi che MinecraftEdu è stato accolto positivamente da educatori e ricercatori, e la volontà di Microsoft è proprio quella di cogliere due piccioni con una fava: far divertire i bambini che già conoscono il gioco originale e offrire agli insegnati una piattaforma che possa aiutarli a sviluppare determinate abilità degli studenti. Sarà sufficiente a spaventare l'armata dei Chromebook nelle aule statunitensi?

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
14
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.