image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre...
Immagine di Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable A...

Microsoft, in arrivo Office 2021: quali sono le novità?

Sono state presentate ufficialmente le versioni di Office 2021. Quali sono le novità?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Gianmarco Guzzo

a cura di Gianmarco Guzzo

Pubblicato il 19/02/2021 alle 17:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:41

Sono state annunciate ufficialmente proprio nella giornata di oggi due nuove versioni di Microsoft Office 2021. Nello specifico sono state presentate due versioni distinte dei pacchetti, di cui una destinata al mercato consumer ed una al segmento business denominata LTSC (Long-Term Servicing Channel). Questi nuovi software saranno disponibili nei prossimi mesi sia per Windows che per MacOS. In maniera del tutto analoga al suo predecessore Office 2019, i nuovi programmi saranno studiati per i clienti che non vorranno sottoscrivere l’abbonamento a Microsoft 365.

generica-59553.jpg

Microsoft non ha rilasciato un vero e proprio changelog con tutti gli effettivi cambiamenti apportati, ma da alcuni screenshot circolati in rete sembrerebbe che la variante di Office LTSC sia dotata finalmente del supporto alla Dark Mode e di alcuni miglioramenti a livello di accessibilità con delle nuove funzioni come il Dynamic Array e solo per Excel la nuova funzionalità XLOOKUP. Non si esclude però la possibilità che la suite standard possa includere delle feature del tutto simili.

Per quanto riguarda l’interfaccia grafica, non dovrebbero esserci grossi stravolgimenti, eccezion fatta per la già citata Dark Mode. Rimane comunque nelle intenzioni di Microsoft  la creazione di un piano di miglioramento dell’interattività dei suoi programmi con la sua interfaccia cloud, attualmente pienamente supportata solamente dalle versioni Microsoft 365.

La presenza tra i nuovi aggiornamenti di una versione dedicata agli utenti business mostra però come non tutti i clienti siano disposti ad utilizzare le versioni cloud: proprio per questo motivo la versione LTSC di Office 2021 sarà appositamente pensata per alcuni scenari di utilizzo specifici, come ad esempio i dispositivi aziendali che per motivi di sicurezza devono mantenere per molto tempo in utilizzo gli stessi software.

Gli sforzi di Microsoft si stanno concentrando da un po' di tempo a questa parte nella realizzazione di una versione di Office a lunghissimo termine, con la naturale conseguenza di un riadeguamento dei listini per ogni singola versione che con molta probabilità vedranno un aumento di circa il 10% dei prezzi di vendita. A tal proposito, è bene chiarire che questa nuova versione LTSC di Office sarà supportata ufficialmente per i prossimi 5 anni anziché 7. Le indiscrezioni in rete parlano di un’alta probabilità di poter già avere delle preview di questa nel prossimo mese di aprile, mentre per la versione standard non sarà prevista alcuna release in anteprima. Entrambe le versioni inoltre saranno disponibili insieme al nuovo aggiornamento di OneNote in versione sia 32bit che 64bit, rendendole compatibili con la maggior parte dei dispositivi in uso.

SSD M.2 da 1 TB ad un prezzo imperdibile su Amazon!
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #3
    Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
  • #4
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #5
    Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
  • #6
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
Articolo 1 di 5
Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
La piattaforma svedese Lovable si avvicina agli 8 milioni di utenti, ma il silenzio sui ricavi e il calo del 40% nel traffico sollevano dubbi sulla sostenibilità.
Immagine di Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre
SanDisk lancia Extreme Fit, un drive USB-C da 1TB dal design ultra-compatto a L, pensato per restare sempre collegato al laptop.
Immagine di SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
Da oggi 12 novembre, in Italia i siti per adulti devono adottare sistemi di verifica dell'età sicuri e indipendenti, così da rispettare le nuove norme AGCOM.
Immagine di Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
37
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Le RTX APOCALYPSE di ZOTAC arrivano finalmente in Occidente
La lineup di GPU ispirata al personaggio “Apocalypse Girl” fa il suo ingresso nel mercato nordamericano, segnando una svolta nella strategia di ZOTAC.
Immagine di Le RTX APOCALYPSE di ZOTAC arrivano finalmente in Occidente
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
Il designer Abdi propone un Windows 26 che recupera l'estetica di Vista e 7 con il Liquid Glass, mentre Microsoft punta su AI e piattaforme agentiche.
Immagine di Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
6
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.