image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto...
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile? Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?...

Microsoft potenzia Copilot nelle app 365

Le app companion di Microsoft 365 riceveranno nuove funzionalità Copilot nelle prossime settimane.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 30/10/2025 alle 14:20

La notizia in un minuto

  • Copilot si integra nelle companion app di Microsoft 365 per Calendario, Contatti e File, strumenti esclusivi per il mondo enterprise accessibili direttamente dalla barra delle applicazioni di Windows
  • L'AI offre suggerimenti istantanei e anticipazione delle esigenze: aggiornamenti sui collaboratori, individuazione di commenti urgenti e recupero contenuti delle riunioni perse
  • Microsoft adotta un approccio assertivo senza opzione di disattivazione di Copilot, rendendo l'intelligenza artificiale un componente non opzionale dell'esperienza utente aziendale
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

L'intelligenza artificiale di Microsoft si prepara a invadere ulteriormente gli strumenti di lavoro quotidiano delle aziende. Nelle prossime settimane, Copilot farà il suo ingresso nell'app Calendario della suite di companion per Microsoft 365, dopo essere già approdato nelle mini-applicazioni Contatti e File. Si tratta di strumenti pensati esclusivamente per il mondo enterprise e business, quindi chi utilizza Microsoft 365 Personal dovrà accontentarsi di guardare da lontano, almeno per il momento.

Le companion app di Microsoft 365 rappresentano una soluzione pensata per velocizzare l'accesso alle risorse aziendali direttamente dalla barra delle applicazioni di Windows. L'idea è quella di evitare continue aperture di programmi completi quando serve solo un'informazione rapida o un'azione veloce. Con un singolo clic, i dipendenti possono visualizzare dati contestuali sui colleghi, cercare documenti archiviati su OneDrive aziendale o gestire appuntamenti e riunioni senza abbandonare il lavoro in corso.

Yash Kamalanath, Principal Product Manager di Microsoft 365, ha confermato che Copilot in Contatti e File è già disponibile, mentre l'integrazione nell'app Calendario arriverà a breve. La mossa rientra nella strategia più ampia di Redmond di rendere l'intelligenza artificiale onnipresente negli ambienti di lavoro digitali, trasformando ogni strumento in un assistente proattivo.

L'AI diventa parte integrante del flusso di lavoro aziendale

Prendiamo l'esempio pratico dell'app Contatti: immaginate di trovarvi nel bel mezzo di una riunione su Teams e di aver bisogno urgentemente dei dettagli di contatto di un collega. Invece di navigare tra menu e ricerche, basta aprire la companion app dalla taskbar per trovare immediatamente le informazioni contestuali sulla persona cercata, inclusa la possibilità di inviarle messaggi diretti. Un approccio che ricorda quello delle funzioni rapide degli smartphone, applicato però all'ecosistema lavorativo.

L'integrazione di Copilot porta questi strumenti a un livello superiore. Secondo quanto dichiarato dall'azienda, l'AI è ora in grado di offrire suggerimenti istantanei e anticipare le esigenze degli utenti. Tra le funzionalità menzionate ci sono la possibilità di aggiornarsi rapidamente sui collaboratori più frequenti, individuare commenti che richiedono attenzione o recuperare il contenuto delle riunioni perse. Microsoft sottolinea che si può partire da una semplice ricerca nella companion app e passare senza soluzione di continuità all'app completa di Microsoft 365 Copilot, mantenendo il contesto dell'operazione in corso.

L'approccio dell'azienda di Seattle appare però piuttosto assertivo: non sembra esistere un'opzione per disattivare Copilot all'interno di queste applicazioni companion. Microsoft giustifica questa scelta sostenendo che gli agenti AI integrati servono proprio ad accelerare le operazioni in modo fulmineo, rendendo l'intelligenza artificiale un componente non opzionale dell'esperienza utente.

La terza companion, dedicata al Calendario, promette di diventare la più utilizzata del trio. Permetterà di rispondere agli inviti alle riunioni e gestire le chat direttamente dalla barra delle applicazioni, con Copilot che probabilmente suggerirà orari ottimali, evidenzierà conflitti di programmazione e fornirà riepiloghi delle agende. Un tentativo di ridurre il caos organizzativo che caratterizza molte giornate lavorative moderne, dove si salta da una call all'altra senza soluzione di continuità.

La strategia di Microsoft punta chiaramente a rendere Copilot indispensabile nel quotidiano professionale, inserendolo in ogni interstizio del flusso di lavoro digitale. Resta da vedere se gli utenti aziendali accoglieranno con entusiasmo questa presenza costante dell'AI o se emergeranno resistenze legate a questioni di privacy, controllo dei dati e preferenze personali nell'organizzazione del proprio lavoro.

Fonte dell'articolo: www.bleepingcomputer.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #3
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Un utente ha portato Windows 7 all’estremo, creando una versione di soli 69 MB che mette in discussione l’evoluzione del software moderno.
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
Una semplice invenzione ha dato il via all'era digitale, ha rivoluzione il mondo dei PC e della musica. Ecco cosa è successo e come è andata.
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
L'architettura Nova Lake di Intel potrebbe reintegrare estensioni AVX10, APX e AMX, assenti da tempo nelle CPU consumer per desktop e mobile.
Immagine di Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Con i modelli Gemini di Google, Siri prepara la sua evoluzione più profonda: Apple punta sulla funzionalità, non più solo sull’orgoglio.
Immagine di Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AOC pronta a stupire: in arrivo monitor gaming da 1000 Hz
AOC prepara sei monitor AGON per il 2026: spicca un prototipo con frequenza di aggiornamento da 1000 Hz, secondo indiscrezioni di VisionTang
Immagine di AOC pronta a stupire: in arrivo monitor gaming da 1000 Hz
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.